9 maggio 2017 ore: 13:23
Disabilità

Gli Special Olympics arrivano a Terni. Sono 1.000 e andranno anche a Norcia

Terni si prepara ad accogliere 1.000 atleti, 1.200 tra familiari e accompagnatori, 200 tra tecnici e dirigenti, 600 volontari e 80 giudici e arbitri. Dal 10 al 14 maggio la prima delle tre tappe: tra queste, c'è anche Norcia, in rappresentanza delle zone colpite dal sisma

ROMA – Gli “olimpici speciali” sbarcano a Terni: per la prima volta, la città umbra ospiterà, dal 10 al 14 maggio, la prima delle tre tappe dei Giochi Nazionali Estivi Special Olympics. Un grande appuntamento che vuole sensibilizzare il territorio sul tema della piena inclusione delle persone con disabilità intellettiva nella società attraverso lo sport.

In particolare, Terni ospiterà le seguenti discipline sportive: nuoto, canottaggio, indoor rowing, dragon borat, tennis, golf, atletica leggera. Tutte queste saranno proposte sia in versione tradizionale che unificata: quest'ultima vede insieme atleti con e senza disabilità intellettiva, atleti che hanno svolto un percorso e un allenamento congiunto nel corso dell'anno. Terni accoglierà 1.000 atleti, 1.200 familiari e accompagnatori, 200 tra tecnici sportivi e dirigenti, 600 volontari e 80 giudici e arbitri. Partecipano anche delle delegazioni straniere. provenienti da Paesi Bassi, Regno Unito, Ungheria e Lettonia.

 

A preparare il territorio per accogliere e festeggiare adeguatamente gli atleti, ci sarà la Torch Run, il passaggio della torcia, accompagnata da una rappresentanza di tedofori Special Olympics: una cerimonia che si ripeterà in ogni tappa, con una manifestazione di piazza che coinvolgerà cittadini e rappresentanti delle istituzioni locali. Di particolare rilevanza sarà la tappa prevista nei luoghi colpiti dal terremoto, ed in particolare a Norcia, dove il sindaco Alemanno ha offerto la massima disponibilità per ospitare l’iniziativa.

Altre cerimonie sono previste durante l'iniziativa: la sera del 10 maggio una festa di benvenuto si svolgerà presso il Comune di Narni, che in occasione della concomitante Corsa all’anello, accoglie tutti i partecipanti presso la centrale Piazza dei Priori, dove è inoltre previsto l’arrivo della torcia. L'11 maggio, alle 21, piazza della Repubblica a Terni sarà invece sede della Cerimonia di apertura, che a segue il protocollo olimpico, con l’accensione del tripode, la sfilata di tutti i team, la lettura del giuramento e la proclamazione dell’apertura dei Giochi alla presenza e con il contributo dei rappresentanti delle istituzioni locali. Durante la cerimonia è previsto anche un momento di spettacolo ed intrattenimento con il coinvolgimento di artisti e testimonial. La sera del 12 maggio, alle ore 21 è prevista una festa musicale per atleti e volontari presso Piazza della Repubblica, mentre la Cerimonia di chiusura si svolgerà il 13 maggio alle 21, sempre a Piazza della Repubblica. 

Per tutta la durata dell'evento, a disposizione degli atleti, viene allestito il Villaggio Olimpico: realizzato presso l’impianto delle Piscine dello Stadio, è un ambiente dedicato al divertimento e alle attività ludico ricreative, tra cui laboratori, stand, musica e balli. Presso il Villaggio è prevista anche la realizzazione di screening medici gratuiti del Programma Salute Health Promotion – nutrizione e prevenzione. In occasione dei Giochi Nazionali Estivi , presso il Circolo Lavoratori di Terni è previsto un momento dimostrativo del Programma YAP, con la collaborazione di scuole locali che hanno seguito il precorso durante l’anno scolastico, e del Programma MATP, con la collaborazione di associazioni e realtà locali.  

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news