I 10 anni di Ecopneus: gestite oltre 2,2 milioni di tonnellate di pneumatici fuori uso
“Il sistema gestito da Ecopneus ha generato importanti benefici per la collettività, favorendo lo sviluppo di una cultura del riciclo e della sostenibilità. Siamo davvero orgogliosi di celebrare anche ad Ecomondo gli importanti risultati di questi primi 10 anni di attività – ha dichiarato il Direttore generale di Ecopneus, Federico Dossena – Ecopneus promuove soluzioni tecnologiche in cui la gomma riciclata può concretamente dare un valore aggiunto in numerosi settori applicativi e generare benefici durevoli nel tempo in termini di prestazioni, costi e sostenibilità ambientale. Ad oggi stiamo lavorando alla valorizzazione di nuovi filoni e settori attraverso un costante lavoro di ricerca e sviluppo in particolare nel settore del riciclo chimico dei pneumatici fuori uso e delle applicazioni in ambito industriale”.
Dal 2011 ad oggi Ecopneus ha gestito 2.220.090 tonnellate di pneumatici fuori uso, 130 mila tonnellate in più rispetto agli obiettivi di legge ed effettuate 700 mila missioni di raccolta presso circa 25 mila gommisti su tutto il territorio nazionale. Grazie alle operazioni effettuate da Ecopneus, in 10 anni è stata evitata l'emissione di oltre 3,36 milioni di tonnellate di Co2, prelievi di materie prime per 3,3 milioni di tonnellate e consumi d'acqua di 15,5 milioni di m3. Il risparmio del paese legato alla riduzione di importazioni di materiali vergini si aggira ad oltre 1,15 miliardi di euro. L'azione di Ecopneus si è rivolta anche al sostegno del mercato delle applicazioni della gomma riciclata, stimolando e incentivando il miglioramento continuo dei processi e dei prodotti del trattamento.