Famiglia

I migliori libri per bambini nella guida "Nati per leggere"

Nati per leggere 2013. vignetta

E’ uscita la bibliografia nazionale “Nati per Leggere. Una guida per genitori e futuri lettori”, pubblicata dall’Associazione italiana biblioteche. Contiene 132 titoli selezionati dal panorama editoriale 2015-2017 e scelti dall’Osservatorio editoriale “Nati per Leggere”, un gruppo multidisciplinare di circa 40 operatori: bibliotecari, pediatri, librai, educatori, pedagogisti ed esperti della letteratura per l’infanzia. Si tratta di uno strumento per sostenere e guidare genitori e colleghi nella scelta dei libri da leggere insieme ai bambini della fascia 0-6 anni . Le 11 sezioni della Bibliografia spaziano da “rime e filastrocche”, ai “libri con buchi, alette e finestrelle”, alle “storie quotidiane” utili per raccontare la routine, il momento della pappa, della nanna, del bagnetto e del risveglio, alle “fiabe” passando per i “libri per nominare il mondo” di nomenclatura, fino a quelli “senza parole” in cui sono le immagini a raccontare la storia. Non mancano le sezioni dedicate ai libri “di divulgazione” “per ridere” alle “storie straordinarie” e ai libri di “suoni e rumori”.