29 aprile 2024 ore: 10:19
Società

I ragazzi acrobati dello Zambia in tour nelle scuole

Fino all'8 maggio 2024, saranno in Italia 14 ragazzi provenienti dal Mthunzi Centre di Lusaka, progetto socio-educativo e centro residenziale che dal 2000 accoglie bambini che vivono in strada o in condizioni di estrema difficoltà
Foto: Agenzia Dire Ragazzi acrobati dallo Zambia

Fino all'8 maggio 2024, saranno in Italia 14 ragazzi provenienti dal Mthunzi Centre di Lusaka, progetto socio-educativo e centro residenziale che dal 2000 accoglie bambini che vivono in strada o in condizioni di estrema difficoltà nella capitale zambiana: lo riferisce in una nota l'associazione Amani.

L'iniziativa, si legge nel comunicato, vuole essere un viaggio di conoscenza e di scambio culturale. I ragazzi, di età compresa fra gli 11 e i 26 anni, visiteranno numerose città del Nord Italia accompagnati da padre Renato Kizito Sesana, missionario da più di 40 anni in Africa, da Robert Mwanza, responsabile del centro, dai rappresentanti di Amani e dai volontari dell'associazione.

Saranno accolti in decine di famiglie, incontreranno i loro coetanei nelle scuole, negli oratori e nei luoghi di aggregazione della cittadinanza locale. Tiyende Pamodzi - Camminiamo Insieme è il significato di questo viaggio e degli incontri che in molti casi culmineranno in uno spettacolo fatto di musica, danze e acrobazie: arti che coltivano con gioia lungo il loro percorso di crescita per ritrovare la fiducia in se stessi e negli altri.

Fino al primo maggio, il gruppo sarà nel Verbano-Cusio-Ossola ospite di don Angelo Nigro, della comunità parocchiale di Ghiffa, con appuntamenti tra Pollino, Intra, Baveno - Oltrefiume, Trobaso, Ghiffa, Bagnella - Cesara e Laveno Mombello.

Dal 2 all'8 maggio i ragazzi si sposteranno per partecipare a numerosi incontri e iniziative nelle città di Como, Lecco, Lodi, Milano e Torino.

Dal 1995, insieme a Padre Kizito e all'organizzazione Koinonia Community, Amani istituisce e sostiene case di accoglienza, centri educativi, scolastici, professionali e percorsi di supporto alle famiglie in Zambia, Kenya e Sudan.

Questo viaggio si inserisce tra le opportunità di apertura al mondo e formazione umana che contribuiscono alla crescita dei ragazzi e delle ragazze di cui Amani si prende cura allontanandoli da un passato difficile, accompagnandoli verso un futuro da cittadini consapevoli e responsabili. (DIRE)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news