26 giugno 2014 ore: 11:07
Economia

I vestiti nascono dagli scarti: premiato il video sulla sartoria sociale di Palermo

"Storie dell'altra moda", documentario sulla cooperativa "Al reves" che dà lavoro a soggetti svantaggiati vince il Deauville Green Award Festival. Fa parte di 6 corti nati dal progetto per la Formazione dei quadri del terzo settore meridionale
Laboratorio di sartoria sociale - video

PALERMO  - E’ la storia di un nuovo modo di fare economia e società quella di “Al Reves”, una sartoria sociale che attraverso un percorso ‘alla rovescia’, come indica il nome della cooperativa sociale palermitana  promotrice del progetto, promuove il cambiamento. I suoi lavoratori, che la società considera ‘scarti’, diventano protagonisti talentuosi di nuove idee perché dagli scarti di tessuto fanno nascere nuovi vestiti, più belli e più ‘giusti’.

La storia di questo nuovo modello di economia e di socialità è la protagonista del documentario “Storie dell'altra moda - la sartoria sociale a Palermo", prodotto nell’ambito del progetto per la Formazione dei Quadri del Terzo Settore meridionale (Fqts) e vincitore del Deauville Green Award Festival, nella sezione “Corporate Sponsorship & Humanitarian Help”.

Il premio rappresenta un importante riconoscimento a livello europeo per tutto il progetto Fqts, che, attraverso il lavoro del laboratorio di comunicazione, nel 2013 si è impegnato a realizzare 6 video (uno per ciascuna regione del Sud Italia coinvolta nel progetto) di taglio documentario-giornalistico, per rappresentare storie reali di buone prassi del terzo settore o della cittadinanza attiva, ambientate nei sei territori.

La vittoria del video prodotto dal laboratorio siciliano rappresenta un ottimo risultato, tanto più perché giunge da un Festival internazionale dedicato a un tema sociale, ma non alla comunicazione sociale in senso stretto, rispondendo così all’obiettivo che il Laboratorio di Comunicazione si era prefissato: non formare tecnici della comunicazione, ma per sperimentare nuovi modi di presentare il non profit e le tematiche di ambito sociale, per sensibilizzare e promuovere temi legati ai diritti umani, alla socialità, all’impegno e alle discriminazioni, per diffondere i valori e la cultura della solidarietà, e soprattutto per far comprendere il ruolo e le potenzialità della comunicazione sociale come motore di mutamento sociale.

Il documentario “Storie dell'altra moda - la sartoria sociale a Palermo”  era stato selezionato, insieme al video prodotto dalla Sardegna, “S’Ammentarzu Lav/Oro tra le mani” per l’edizione 2014 del Premio L’anello debole di Capodarco.

Fqts è un progetto promosso da Forum nazionale del terzo settore, Consulta del volontariato presso il Forum, CsvNet – Coordinamento nazionale dei Centri di servizio per il volontariato – ConVol, Conferenza permanente associazioni federazioni e reti di volontariato. Con il finanziamento della Fondazione con il sud.

Per saperne di più visita il sito www.fqts.org

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news