20 gennaio 2015 ore: 13:00
Disabilità

Il parco è per tutti: a Santarcangelo di Romagna arrivano i giochi inclusivi

Il comune dà il via ai lavori per dotare il Campo della Fiera di giochi accessibili. La questione era stata sollevata nel marzo 2014 da Claudia Protti e Raffaella Bedetti. Le due mamme avevano creato una pagina Facebook che in 3 mesi ha raggiunto 5 mila follower e un blog
Santarcangelo di Romagna parco anche per disabili

SANTARCANGELO DI ROMAGNA (Rimini) - Il Campo della Fiera di Santarcangelo diventa accessibile a tutti i bambini. Il Comune dà il via ai lavori per dotarlo di giochi inclusivi, lavori che dovrebbero concludersi entro qualche settimana. La richiesta era stata avanzata da Claudia Protti e Raffaella Bedetti nel marzo del 2014. Per sensibilizzare i cittadini sul tema e chiedere la realizzazione di un parco inclusivo in Romagna, le due mamme hanno creato una pagina Facebook e il blog Parchi per tutti. Grande la soddisfazione di Claudia e Raffaella. “Poco meno di un anno fa iniziava la nostra avventura. Ci siamo dette: buttiamoci e chiediamo che vengano installati giochi inclusivi a Santarcangelo – raccontano – L’entusiasmo è ancora tantissimo, mentre le aspettative all’inizio erano abbastanza basse, ma in breve tempo ci siamo accorte che l’interesse verso i parchi inclusivi era alto”. Dopo aver aperto il blog e la pagina Facebook (che in 3 mesi ha raggiunto i 5 mila follower), Claudia e Raffaella hanno partecipato a diversi incontri con l’amministrazione comunale. “Oggi possiamo dirci soddisfatte e felici del risultato concreto che, a breve, sarà a disposizione di tutti i bambini – affermano – Il percorso è stato lungo ma ne è valsa la pena. Ringraziamo l’amministrazione per la disponibilità e la collaborazione e speriamo che tante persone, seguendo il nostro esempio, decidano di proporre al Sindaco della propria città l’installazione dei giochi inclusivi così da far valere il diritto al gioco di tutti i bambini”.

- I lavori sono stati affidati dalla Green Arreda Srl che avvierà l’intervento nei prossimi giorni con l’obiettivo di collocare il nuovo gioco del diametro di 2 metri e 70 centimetri di fronte all’area divertimento già esistente al Campo della Fiera, in prossimità della fontanella. Si prevede che l’intervento, finanziato con 20 mila euro da amministrazione comunale, Pro Loco e privati, si concluderà nell’arco di qualche settimana. “Lo avevamo annunciato nelle scorse settimane – dichiara il sindaco di Santarcangelo Alice Parma – e anche se abbiamo accumulato qualche ritardo in parte dovuto alle condizioni climatiche, teniamo fede a un importante impegno che ci eravamo dati come Giunta per avviare un percorso che da qui ai prossimi anni renderà la nostra città ancora più accogliente”. Il sindaco ha sottolineato l’importanza del concetto di inclusione che va di pari passo con quello di partecipazione. “La domanda di benessere e di qualità della vita di ogni cittadino, con particolare riguardo per i più piccoli, comprende molteplici dimensioni e si estende a tutte le relazioni che le persone stabiliscono tra loro e con l’ambiente in cui vivono – ha detto Parma – La rimozione delle barriere che ostacolano il pieno godimento dei diritti e la partecipazione di tutti alla società sono dunque gli elementi fondanti le politiche inclusive, i cui principi ispiratori sono tesi a orientare le politiche e le strategie socioculturali ed economiche per rendere reale la partecipazione dei cittadini. Favorire il processo inclusivo, ma soprattutto impegnarsi sul tema “più diritti per i bambini” – conclude – significa quindi prestare attenzione ai bisogni educativi e lavorativi, al bisogno di salute, di relazione e radicamento, oltre all’esigenza di poter acquisire abilità ed esprimerle all’interno della propria comunità”. (Rimini Social)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news