Il terzo settore dopo "Mafia capitale": corso di formazione a Roma
Cosa sta cambiando nel contesto del terzo settore italiano in un periodo di forte rinnovamento e dopo gli eventi legati a Mafia capitale? Chi è davvero e che cosa fa il volontario? Quali sono le funzioni di volontari e operatori sociali in tempi di crisi e di scarse risorse per il welfare? A queste e altre domande si darà risposta nel corso di formazione per giornalisti “Non è solo mafia capitale. Perché è difficile raccontare il terzo settore”, organizzato dal Centro di servizio per il volontariato del Lazio Cesv e dall'Associazione stampa romana, martedì 3 novembre 2015 a Roma. Il corso si svolgerà presso la sede della Federazione nazionale della Stampa italiana, in Corso Vittorio Emanuele 349, dalle ore 9 alle ore 14. Il corso è rivolto a un massimo di 100 partecipanti, ai quali saranno riconosciuti 5 crediti formativi. Iscrizioni e informazioni nel sito del Cesv.