Immigrati, Grasso: un errore ridurre a un tema di sicurezza
Pietro Grasso
Roma - "Credo che sia un errore ridurre i flussi di persone che fuggono da conflitti, violazioni dei diritti umani e persecuzioni solo a un tema di sicurezza. Le migrazioni non mettono in pericolo le nostre societa' ma sono originate dalle crisi di insicurezza che incendiano il Grande Mediterraneo". Lo dice il presidente del Senato, Pietro Grasso, intervenendo al Convegno 'Come affrontare le crisi: perche' l'Europa ha bisogno di una nuova strategia di sicurezza', organizzato nella Sala Koch del Senato.
"Le migrazioni- sottolinea- chiamano cosi' in causa la capacita' europea di contribuire positivamente alla soluzione delle crisi di sicurezza e di accogliere chi ha bisogno, in coerenza con i valori iscritti nel diritto internazionale, nelle norme dell'Unione Europea e nelle nostre coscienze. Noi potremo ridare slancio al sogno europeo solo occupandoci dei nostri cittadini, che sono delusi, spaventati, confusi e si sentono soli. Ecco, io credo che il nostro piu' importante dovere sia quello di ripartire dalle persone, dalla loro vita e dai loro diritti, ricordandoci ogni giorno che non ci occupiamo solo di strategie, di documenti e leggi ma di viva e pulsante umanita'".
(DIRE)