Immigrazione, Angelilli: ''Ora fatti concreti per modificare Frontex''
Roma - "Oggi con l'approvazione da parte dell'aula di Strasburgo del sistema europeo di sorveglianza delle frontiere l'Unione europea si dota di uno strumento importante al fine di contrastare l'immigrazione irregolare, aumentare la sicurezza interna e contrastare reati transfrontalieri quali la tratta di essere umani e il traffico illecito di stupefacenti. Grazie ad uno scambio piu' tempestivo ed efficace di informazioni tra le autorita' degli Stati membri e Frontex sara' possibile anche intervenire in caso di emergenze umanitarie". Lo dichiara il Vicepresidente del Parlamento europeo Roberta Angelilli.
"Le frontiere comunitarie, siano esse terrestri e marittime, sono state sottoposte a forti pressioni che richiedono risposte urgenti e soluzioni durature, cominciando dal rilancio di Frontex. Frontex cosi' com'e' non funziona: va ridefinito un piano operativo e vanno spese meglio le risorse disponibili. E soprattutto l'Europa ora deve tradurre in fatti concreti le parole e gli impegni presi in questi giorni con l'Italia, ma anche con tutti gli Stati del bacino del Mediterraneo", conclude Angelilli.
(DIRE)