8 settembre 2016 ore: 14:59
Economia

Impresa e lavoro, Fondazione con il Sud celebra il modello di Olivetti

Ciclo di cinque appuntamenti a Napoli che prevedono delle testimonianze di buone pratiche imprenditoriali in rete. A fare da cornice la figura dell''imprenditore Adriano Olivetti, per il suo interesse nella questione meridionale
Impresa e lavoro. Fabbrica

ROMA - Fondazione con il Sud spegne la sua decima candelina ospitando, a Napoli, la terza tappa di "Un futuro mai Visto", ciclo di cinque appuntamenti che prevedono delle testimonianze di buone pratiche imprenditoriali in rete. A fare da cornice la figura dell''imprenditore Adriano Olivetti, uno dei primi a interessarsi alla questione meridionale nell'immediato dopoguerra. Fu proprio in provincia di Napoli, a Pozzuoli, che Olivetti attuò una delle possibili strategie per ridurre il divario tra il Mezzogiorno e il Settentrione, scegliendo di portare al Sud una delle sue fabbriche. Fondazione con il Sud ha dato spazio alla storia di due realta'' imprenditoriali ispirate proprio al modello olivettiano, quella di Mimmo Sorrenti, presidente della cooperativa sociale Birrificio Messina, e di Angelo Punzi, presidente di Gma. Quello del Birrificio Messina e'' il racconto di 15 operai che hanno deciso di trasformandosi da lavoratori in imprenditori. Inaugurato lo scorso 29 luglio, il birrificio e'' rinato grazie agli sforzi degli ex operai della Triscele che hanno investito i loro Tfr per continuare a fare quello che sapevano fare meglio: la birra. I primi a sostenerli sono stati i soci della Fondazione di Comunita'' di Messina, una delle cinque fondazioni comunitarie meridionali nate con il sostegno della Fondazione con il Sus.

La Gma, Generale Meccatronica Applicata, è' invece un'azienda con trentacinque anni di storia alle spalle. Il suo tratto distintivo è il modello imprenditoriale, basato su quello di Adriano Olivetti: la nascita di un nuovo polo produttivo a Giugliano, in provincia di Napoli, è l'esempio di come anche in un contesto difficile possano nascere eccellenze che valorizzano il lavoro, gratificando i lavoratori, che puntano sulla formazione dei giovani e sulla cultura della legalità per riqualificare il territorio. Ad ospitare l'incontro, la sede dell'Unione industriali di Napoli in cui è stata esposta l'installazione "Una nuova idea di Sud", il racconto dell''azione condotta da Olivetti nel secolo scorso, affidato a oltre 50 documenti originali e riproduzioni di materiali di archivio, lettere, immagini e libri che la Fondazione Adriano Olivetti ha donato per un giorno a Fondazione con il Sud. L'esposizione è stata creata da archiSTAR, impresa no profit di giovani selezionata con il bando Funder35. 

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news