1 luglio 2016 ore: 14:25
Disabilità

In Sicilia mare e lidi accessibili grazie a un progetto Inail

Promosso anche quest'anno dall'Inai parte il progetto “Mia – Mare Integrazione e Accessbilità” per 7 comuni siciliani. Diversi stabilimenti balneari offriranno ai disabili la possibilità di riscoprire il piacere dell’accesso libero in acqua e del nuoto
Carrozzina verso il mare, spiaggia accessibile

PALERMO – Estate con mare e spiagge accessibili in Sicilia. A garantirlo nei vari siti  balneari dell'Isola è il progetto “M.I.A. – Mare Integrazione e Accessbilità” promosso dall'Inail in collaborazione con diverse associazioni siciliane. L’Inail, infatti,  in collaborazione con Cip – Comitato Italiano Paralimpico -, FINP e alcuni comuni, ripropone l’iniziativa “MIA – Mare, Accessibilità, Integrazione”, sperimentata in precedenti stagioni balneari con risultati positivi.

Il progetto promuove l’inclusione  sociale, la partecipazione alla vita comunitaria e balneare, pari opportunità, anche di svago, per tutte le persone con disabilità. Nello specifico, diversi stabilimenti balneari offriranno la possibilità di riscoprire il piacere dell’accesso libero in acqua e del nuoto per tutti coloro che lo hanno perso a causa della disabilità, grazie al supporto di tecnici ed esperti per l’attività in acqua, garantendo anche la piena accessibilità alle spiagge. L'obiettivo principale è quello di favorire l’accesso alle spiagge e al mare: un modo per consentire alle persone con disabilità di riscoprire le proprie abilità, promuovendo il benessere psico-fisico, l’autonomia della persona e migliorando in generale la qualità della vita.

Le attività si svolgeranno nel periodo  estivo, con articolazioni diverse in sette comuni del territorio regionale che hanno aderito all’iniziativa. Ad aderire all’iniziativa sono i comuni di: Agrigento (località San Leone presso la spiaggia libera Holiday Park, Caltanissetta (località Butera,  presso il lido Panama Beach),  Catania, presso il Lido Azzurro,  Enna (località Pergusa, presso le tre piscine comunali), Messina (località Milazzo, presso il lido Open Sea), Palermo (località di Mondello presso i lidi L’Ombelico del Mondo e Costa Picca), Ragusa (località Marina di Ragusa, presso i lidi Margarita Beach e Ola Beach).

I servizi di Catania sono partiti lo scorso 16 giugno e proseguiranno fino al 31 agosto; Agrigento – Palermo – Ragusa sono attivi a partire da oggi fino al 15 settembre; Enna e Caltanissetta da oggi fino al 31 agosto e infine Messina che si attiverà dal' 8 luglio  al'8 settembre. In particolare, per quest’anno si prevede, all’interno degli stabilimenti di Catania ed Enna,  la possibilità si svolgimento di alcune discipline sportive. Nello specifico, ad Enna sarà possibile effettuare le attività di tennis tavolo, tiro con l’arco, immersione subacquea e danza sportiva grazie alla presenza di tecnici ed assistenti tecnici una volta a settimana per 6 ore per la durata del progetto; a Catania si prevede lo svolgimento delle attività di tennis tavolo, danza sportiva e canoa per un totale di 10 incontri.

Per quanto riguarda invece Palermo, la cui inaugurazione ufficiale è prevista il prossimo 5 luglio,  il lido L'ombelico del mondo, aperto tutti i giorni, da luglio a settembre, dalle 9.00 alle 18.00, è dotato di attrezzature e ausili adatti allo scopo e consentirà l'assistenza e l'orientamento sportivo in mare  dei soggetti con disabilità a cura di istruttori di nuoto della Finp. Inoltre, nel lido sono aumentate le passerelle e sono a disposizione 30 lettini e tre carrozzine acquatiche. L'accessibilità non sarà garantita soltanto nel lido ma, in forza di un protocollo che l'Inail ha firmato già l'anno scorso con la società italo-belga che gestisce tutto il litorale di Mondello, anche nel sito di Costa Picca della spiaggia. L'Inail fornirà infatti alla società una carrozzina job e quest'ultima metterà a disposizione la postazione balneare a Valdesi Mondello, dedicata alle persone con disabilità. (set)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news