29 ottobre 2013 ore: 14:46
Giustizia

Incontro Merola-Cancellieri sul carcere. Il ministro: “Pratello da rifare o da spostare”

Il sindaco di Bologna propone al ministro della Giustizia una struttura per mamme con figli. Per la Dozza, Cancellieri pensa a una nuova aula bunker e un campo da calcio per i detenuti
Carcere del pratello bologna

BOLOGNA – Il ministro della Giustizia, Anna Maria Cancellieri è arrivata in Comune a Bologna per incontrare il sindaco Virginio Merola. “Sono qui per parlare della situazione delle carceri e in particolare di quello minorile del Pratello”, ha detto ai cronisti appena giunta a Palazzo, dove è stata commissario cittadino. Per il carcere del Pratello di Bologna, il Comune e il ministero della Giustizia stanno studiando 2 ipotesi: potrebbe essere ristrutturato o spostato in un altro luogo. È questo uno dei temi dei quali hanno parlato stamane a Palazzo D’Accursio il sindaco Virginio Merola e il ministro della Giustizia, Anna Maria Cancellieri. “Bisogna vedere se ristrutturarlo o immaginare nuove soluzioni – spiega il guardasigilli – dobbiamo fare dei conti ed è sempre la cosa più difficile”. Il Pratello, aggiunge, “è una bella struttura, ma molto fatiscente. I ragazzi non sono tanti e bisogna vedere come organizzarli meglio. Ma siamo a compito assegnato”. Entro fine mese, precisa poi il ministro, “ci incontreremo a Roma con tutto lo stato maggiore”. Un’altra proposta del sindaco che Cancellieri prende in considerazione è una struttura per le carcerate con bambini. “Mi piacerebbe farla Bologna. Non è una esigenza fortissima, perché in tutta Italia per le donne ce ne sono 45 - premette il ministro - ed è vero che ce n’è una a Venezia e Bologna potrebbe rivolgersi lì dato che è semivuota, ma sarebbe bello darne una anche a Bologna”. Quanto ai luoghi da destinare al Pratello ed eventualmente alle mamme, oltre alla possibilità di ristrutturare l’immobile, si potrebbe profilare l’ipotesi di una ex caserma o di uno spazio del Demanio, come aveva ventilato il sindaco qualche settimana fa. Il Comune dovrà infatti presentare dei piani di fattibilità al ministero della Giustizia, che poi prenderà una decisione.

Un’aula bunker nuova al carcere della Dozza e anche un campo di calcio per permettere ai detenuti di fare un po’ di sport. “Faremo quanto possiamo per rendere la Dozza più adeguata alla città di Bologna”, dice ancora il ministro della Giustizia, Anna Maria Cancellieri. “Sicuramente l’aula bunker è una cosa abbastanza semplice da fare”, afferma Cancellieri, che da ex commissario conosce la situazione bolognese. Quanto al campo di calcio, “stiamo intensificando l’attività sportiva nelle carceri e daremo mandato ai nostri uomini che si occupano di questo, di fare dei progetti”. Sulla Dozza, aggiunge Cancellieri, “vorrei ci fosse qualcosa di particolare, è creditrice di un campo di calcio”. Quel carcere, prosegue, “è un buon carcere, come tutti le carceri è in sovrannumero, però ha anche una buona attività lavorativa e nel panorama italiano è di media-buona qualità”. Il sindaco, accompagnando il ministro fuori dal suo ufficio, spiega che con Cancellieri ha “valutato la situazione del Pratello, che richiede buone idee per vedere se si riesce a fare un carcere minorile adeguato come strutture”. Inoltre, durante i circa 40 minuti di incontro, hanno discusso della Dozza e “della possibilita'' di costruire un campo di calcio di cui c''e'' bisogno da tempo" e in particolare "abbiamo evidenziato il tema dell’aula bunker di livello regionale”. Se, infatti, “si ristrutturasse in maniera adeguata si alleggerirebbe il traffico sul centro storico” e anche il lavoro delle guardie carcerarie che al momento devono portare i detenuti nelle aule di giustizia in centro. Infine, conclude Merola, con Cancellieri “abbiamo parlato del patto per la giustizia contenuto nel patto strategico metropolitano”. Di questo e di tutti gli altri temi affrontati questa mattina “riparleremo a fine mese a Roma, con tutto lo stato maggiore”, dice Cancellieri uscendo da Palazzo D’Accursio. (Dire)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news