30 aprile 2024 ore: 14:45
Disabilità

Intervento alla cataratta sia garantito a tutti: appello di Uici

Preoccupazione per le tariffe dei Lea, che potrebbero prevedere una riduzione dei rimborsi destinati alle regioni per coprire i costi necessari a garantire gli interventi di cataratta da parte del Sistema sanitario nazionale
occhio truccato

ROMA - “Gli interventi alla cataratta devono continuare a essere garantiti, quale strumento di prevenzione e cura contro le disabilità visive”: l'appello arriva dal presidente di Uici Mario Barbuto, che esprime preoccupazione per le nuove tariffe dei Lea (Livelli Essenziali di Assistenza). Queste potrebbero prevedere, tra l’altro, una riduzione dei rimborsi destinati alle regioni per coprire i costi necessari a garantire gli interventi di cataratta da parte del Sistema sanitario nazionale.

“La cataratta non operata può portare anche alla cecità totale - spiega Barbuto -, come dichiarato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Infatti, se non curata nei tempi corretti, è la prima causa mondiale di cecità e ipovisione grave e colpisce il 50 percento della popolazione mondiale causando almeno 20 milioni di ciechi assoluti e 130 milioni di ipovedenti gravi. I 600mila interventi alla cataratta in Italia – continua Barbuto - hanno reso la vita molto più agevole a tanti pazienti, scongiurando il rischio di cecità. La possibile riduzione della copertura finanziaria porterebbe ad una fisiologica diminuzione del numero di interventi e un conseguente allungamento delle liste di attesa, in particolare nelle regioni del Sud, con una inevitabile ricaduta negativa sulle fasce più economicamente più deboli impossibilitate a rivolgersi alle strutture private. Per questo – conclude – l’Uici porterà all’attenzione delle istituzioni i rischi che tale scelta comporterebbe e la necessità di continuare a garantire gli interventi alla cataratta quale strumento di prevenzione e cura contro le disabilità visive”.

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news