14 luglio 2015 ore: 17:06
Salute

Iss, Ricciardi: mia nomina a presidente accolta da Renzi

"Ho comunicato ai 2.500 collaboratori, lavoratori e personale dell'Istituto superiore di sanita' (Iss) che il ministro della Salute ha chiesto il mio curriculum vitae e lo ha inviato al presidente del Consiglio, che lo ha accolto positivament...

Roma - "Ho comunicato ai 2.500 collaboratori, lavoratori e personale dell'Istituto superiore di sanita' (Iss) che il ministro della Salute ha chiesto il mio curriculum vitae e lo ha inviato al presidente del Consiglio, che lo ha accolto positivamente. Renzi lo sta inviando alle commissioni di Camera e Senato, ma non e' ancora ufficiale, per avere nei prossimi giorni il loro parere". Lo dice Walter Ricciardi, durante il suo ultimo giorno da commissario straordinario dell'Iss, a margine della conferenza stampa sull'Autismo e la diagnosi precoce' a Roma, in riferimento alla prossima nomina alla presidenza dell'Istituto.

"Io sono onorato di questa scelta, ma a questo punto e' nelle mani del presiente del Consiglio- prosegue Ricciardi- perche' la nomina del nuovo presidente, secondo gli organi, e' un decreto del presidente del Consiglio dei ministri su proposta del ministro della Salute. Ringrazio la Lorenzin per la fiducia e il supporto che ha voluto garantire, cosi' come il ministro dell'Economia. Ma- ripete il commissario- in particolare il ministro della Salute".

Da domani l'Iss "si avvia a ritornare all'ordinaria amministrazione attraverso la ricomposizione degli organi. Da parte mia c'e' la disponibilita', se saro' presidente lo decidera' il presidente del Consiglio. I tempi sono stati molto rapidi, perche' il ministro della Salute ha spedito questa proposta al presidente del Consiglio la settimana scorsa e il presidente del consiglio, mi risulta, che proprio oggi o domani dovrebbe andare alle Camere. In questi mesi ho avuto un ottimo rapporto con le commissioni e i presidenti Vargiu e De Biasi- conclude Ricciardi- che hanno supportato personalmente e istituzionalmente il commissariamento. A questo punto e' nelle loro mani". (DIRE)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news