6 dicembre 2016 ore: 10:29
Economia

Istat: "Nel 2014 il reddito netto medio annuo per famiglia è di 29 mila euro"

Nel 2014, escludendo gli affitti figurativi, si stima che il reddito netto medio annuo per famiglia sia di 29.472 euro (circa 2.456 euro al mese). Considerando l'inflazione, il reddito medio rimane per la prima volta sostanzialmente stabile...
Famiglie senza reddito

Roma - Nel 2014, escludendo gli affitti figurativi, si stima che il reddito netto medio annuo per famiglia sia di 29.472 euro (circa 2.456 euro al mese). Considerando l'inflazione, il reddito medio rimane per la prima volta sostanzialmente stabile in termini reali rispetto al 2013 (-12% che diventa -10% se si considera l'aggiustamento per dimensione e composizione familiare, cioe' il reddito equivalente). Lo rileva l'Istat nel rapporto sulle 'Condizioni di vita e reddito - Anno 2015'.

La meta' delle famiglie residenti in Italia percepisce un reddito netto non superiore a 24.190 euro l'anno (circa 2.016 euro al mese), sostanzialmente stabile rispetto al 2013; nel Mezzogiorno scende a 20.000 euro (circa 1.667 euro mensili).

Fra le famiglie che hanno come fonte principale il reddito da lavoro, una su due dispone di circa 29.406 euro se si tratta di lavoro dipendente e di non piu' di 28.556 euro nel caso di lavoro autonomo. Per le famiglie che vivono prevalentemente di pensione o trasferimenti pubblici la somma scende a 19.487 euro.

"Includendo gli affitti figurativi, si stima che il 20% piu' ricco delle famiglie percepisca il 37,3% del reddito equivalente totale, il 20% piu' povero solo il 7,7%". Dal 2009 al 2014 il reddito in termini reali cala piu' per le famiglie appartenenti al 20% piu' povero, ampliando la distanza dalle famiglie piu' ricche il cui reddito passa da 4,6 a 4,9 volte quello delle piu' povere. (DIRE)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news