Italiani nel mondo: 94 mila emigrati nel 2013
MILANO – In 94 mila italiani nel 2013 (ultimo dato aggiornato) hanno lasciato il Paese per trasferirsi all'estero.E l'Italia che emigra è soprattutto la Lombardia, con 16.418 persone, seguita da Veneto con 8.743 e Lazio con 8.211. Gli italiani iscritti all'Aire, associazione italiani residenti all'estero, sono 4,4 milioni, il 7,5% della popolazione. Sono alcuni dei dati del Rapporto Italiani nel mondo presentato da Fondazione Migrantes all'Expo di Milano ed edito da Tau editrice.
È l'Argentina la principale meta degli italiani, con 725 mila italiani residenti. Seconda la Germania, meta preferita da laziali e veneti e Brasile, Paese prediletto dai lombardi. Mentre gli ultimi emigrati sono concentrati al Nord Italia, gli iscritti all'Aire, quindi probabilmente persone trasferite da più tempo, sono per la maggior parte meridionali. Sono 1,5 milioni dal Sud e 800 mila dalle isole.
Il Rapporto Migrantes sui movimenti degli italiani registra anche i trasferimenti all'interno delle regioni. Il Veneto guida questa classifica (l'85% dei residenti si è spostato all'interno della regione), seguito da Trentino, Lombardia, Piemonte e Friuli.
Il Rapporto si chiude poi con delle raccomandazioni per valorizzare le figure degli emigranti: "Solo quando ci si convincerà delle opportunità che un italiano fuori dall'Italia ha di arricchire e valorizzare il Paese in cui è nato probabilmente si capirà cosa significa "risorsa di migrazione", dove per richhezza non si intende solo quella economica, ma anche tutto ciò che di positivo ritorna in termini culturali", si legge nel rapporto. (lb)