Kenya, Unicef: allarme siccità, 370 mila i bambini malnutriti
ROMA - A causa della mancanza delle grandi piogge di marzo-giugno - le terze piogge scarse consecutive dall'inizio del 2016 - altri 37.000 bambini in Kenya hanno superato la soglia della malnutrizione acuta, di cui 72.600 stanno soffrendo della sua forma piu' grave, che richiede cure salvavita specializzate.
A febbraio si stimavano 343.000 bambini affetti da malnutrizione acuta. "Nella prima meta' del 2017 abbiamo raggiunto il 60% di bambini in piu' rispetto al 2016 con assistenza salvavita, ma sempre piu' bambini stanno diventando malnutriti", ha dichiarato Werner Schultink, rappresentante dell'Unicef in Kenya.
"Abbiamo bisogno di rendere il cibo nutritivo, l'acqua sicura e l'assistenza sanitaria di base molto piu' accessibili ai bambini e alle famiglie vulnerabili, in modo che i bambini malnutriti possano riprendersi, e in modo che coloro che sono a rischio non cadano malati".
DIRE) Roma, 15 set. - In quattro dei 17 sondaggi condotti fra giugno e luglio, i tassi di malnutrizione acuta erano almeno il doppio rispetto alla soglia di emergenza del 15%. Il Turkana meridionale ha registrato il tasso piu' alto - 37% - vicino al picco del 37,4% registrato durante la crisi del Corno d'Africa del 2011. Il Turkana centrale, il Turkana settentrionale e il North Horr nella contea di Marsabit hanno registrato tassi di malnutrizione acuta fra il 30 e il 37%. Altre 9 contee hanno registrato tassi superiori al 15%. La malnutrizione in Kenya ha colpito il 19,1% delle persone, ovvero 8,8 milioni.
La mancanza di cibo e acqua nelle scuole e la migrazione legata alla siccita' stanno anche spingendo i bambini fuori dalla scuola. Molte scuole hanno chiuso, mentre altre sono sovraffollate a causa dei bambini migranti o di bambini in cerca della mensa scolastica. Ci sono notizie non confermate dell'aumento di matrimoni precoci e del lavoro minorile. Nel Paese, 1,6 milioni di bambini si trovano oggi in una situazione di insicurezza alimentare, un numero in aumento rispetto agli 1,2 milioni di febbraio e ai 600.000 di agosto 2016. L'Unicef chiede 24,7 milioni di dollari per finanziare la sua risposta contro la siccita'. (AGENSIR-DIRE)