L'Aquila, riprendono gli incontri sulla prevenzione antisismica
Roma - Riprendono le attivita' previste dal progetto di ActionAid 'Io sono qui!'. Per tutto il mese di maggio e giugno sono previsti una serie di incontri gratuiti finalizzati a diffondere una migliore cultura della prevenzione antisismica e idrogeologica, partendo dalla partecipazione delle persone e dalla conoscenza del proprio territorio.
L'obiettivo che ha spinto ActionAid a lanciare il progetto 'Io Sono Qui!' e' infatti quello di scoprire e capire le vulnerabilita' ambientali del proprio territorio per prevenirne i rischi. Il progetto, realizzato con il contributo dell'Anagrafe dei Progetti partecipativi del Comune dell'Aquila, si articolera' in un ciclo di incontri presso la Casetta che non c'e' di Pagliare di Sassa. Il primo laboratorio si terra' domani e sara' occasione per illustrare il progetto e le sue finalita', oltreche' identificare, attraverso lavori di gruppo, le vulnerabilita' ambientali che caratterizzano il territorio di Sassa, partendo dai risultati emersi dai laboratori dello scorso anno.
Mercoledi', i protagonisti del secondo laboratorio saranno le alunne e gli alunni dell'istituto comprensivo Gianni Rodari che verranno coinvolti in una serie di attivita' finalizzate a conoscere il territorio in cui vivono quotidianamente. Domenica 24 maggio, attraverso una passeggiata di quartiere organizzata in collaborazione con l'associazione Reuse of Urban and Social spacEs (ReUSEs), i partecipanti avranno modo di esplorare e conoscere in maniera concreta il proprio territorio. Giovedi' 18 giugno alle 18 il laboratorio partecipativo vedra' l'intervento di esperti e associazioni di Protezione Civile.
Alla fine del ciclo di incontri, e' previsto un evento conclusivo con esperti del settore e istituzioni competenti, per discutere insieme a tutti i partecipanti i risultati, le indicazioni e le domande emerse dai laboratori. (DIRE)