14 giugno 2019 ore: 10:00
Economia

L'arte per sconfiggere l'indifferenza verso i senza dimora

Il 21 e il 22 giugno a Milano in via Picozzi 21, si terrà un evento che mira a sensibilizzare i cittadini sul tema dell'emarginazione sociale attraverso la poesia, il teatro, e la scultura.

MILANO – “Può un uomo / morire ogni giorno / allungando la mano / verso passi distratti?”: Guido Lopardo è il poeta che ispira la mostra allestita dalla Ronda della Carità,  “Arte in Ronda: sguardi artistici contro l'indifferenza”, che sarà visitabile il 21 e il 22 giugno nella sede di via Picozzi 21 a Milano. Versi che raccontano quello che succede ogni giorno ai senza dimora a causa dell'indifferenza dei passanti. “Siamo contenti di aprire ai cittadini le porte di Ronda per un evento che unisce arte e solidarietà -afferma Magda Baietta, fondatrice dell'associazione-. Speriamo sia un’occasione per condividere con il territorio i valori in cui crediamo, come l’importanza della relazione con la persona e il rispetto della dignità umana”.

La due giorni di eventi verrà inaugurata con l'apertura di un percorso espositivo di poesie e sculture composte da materiali poveri. E il poeta Lopardo ha scritto per l'occasione questi versi, dal titolo “Lacrime sporche”:“Prova a conoscermi! Non avere paura / quando mi vedi sulle spalle curve / di chi trascina la vita in due sacchetti. / Io mi nutro di indifferenza, / lo sguardo altrove mi foraggia”. Un modo per sottolineare che i senza dimora non hanno solo problemi economici, ma devono affrontare anche la solitudine e i pregiudizi. Lo stesso giorno ci sarà anche una lettura interpretata dagli artisti dell'Associazione Youmani onlus, che porteranno sul palco la storia di persone che vivono questi disagi quotidianamente. Anche il secondo giorno sarà possibile visitare il percorso espositivo, e si potrà, inoltre, partecipare su prenotazione a una cena solidale con musica dal vivo, in cui si discuterà delle tematiche trattate.

Il progetto è stato realizzato in collaborazione con il Comune di Milano, con Casa della carità “A. Abriani” e infine con la Chiesa Valdese, e vuole promuovere il reinserimento sociale delle persone senza dimora. È possibile contattare la Ronda della Carità via email o telefonicamente: eventi@rondacaritamilano.com, 02 45863842. (Federica Masotti)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news