16 maggio 2016 ore: 09:37
Immigrazione

L’immigrazione vista dalle seconde generazioni, convegno a Firenze

Appuntamento promosso dalla Fondazione Balducci il 20 e 21 maggio tra Palazzo Vecchio e la Badia Fiesolana. Tra gli ospiti il ministro Giannini, il sottosegretario Lotti e Cecile Kyenge
Seconde generazioni. Ragazza con cartello "straniero a chi?"

FIRENZE - Due giorni di incontri tra Firenze e Fiesole per parlare di immigrazione dal punto di vista delle seconde generazioni, dei loro diritti e del diritto di cittadinanza: il 20 e 21 maggio il convegno organizzato dalla Fondazione Balducci vede la partecipazione di esperti, docenti universitari, rappresentanti delle comunità straniere in Italia, istituzionali e religiosi.

- Il 20 maggio dalle ore 15 in Sala D'Armi a Palazzo Vecchio a Firenze si parlerà di politiche di immigrazione con la partecipazione (tra gli altri) dell'Arcivescovo di Firenze, il Cardinale Giuseppe Betori, il ministro alla pubblica istruzione Stefania Giannini, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Luca Lotti, la vicepresidente della Regione Toscana Stefania Saccardi, l'assessore regionale alla cultura Monica Barni, il sindaco di Firenze Dario Nardella, l'assessore comunale Sara Funaro. Intervengono i professori Giuseppe Milan, Maurizio Ambrosin, Olivier Roy e il presidente dell'Ucoii Izzedin Elzir, con l'introduzione di Leonardo Bieber, presidente del comitato scientifico della Fondazione Balducci.

rIl 21 maggio il convegno sarà ospitato alla Badia Fiesolana sul tema delle attuali esperienze e le proposte per il futuro. Intervengono l'europarlamentare Cecile Kyenge, il parlamentare Khalid Chauki, Monsignor Mario Meini Vescovo di Fiesole, il sindaco di Fiesole Anna Ravoni, il segretario generale dell'Istituto Universitario europeo Vincenzo Schioppa Narrante, la presidente del consiglio comunale di Firenze Caterina Biti. Partecipano inoltre Vittorio Agnoletto dell'associazione Costituzione Beni Comuni, il console delle Filippine Fabio Fanfani, la console del Bangladesh Giorgia Granata e il professor Pietro Amedeo Modesti.
Le giornate sono moderate da Mohamed Bamoshmoosh del comitato scientifico della Fondazione Ernesto Balducci.

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news