13 maggio 2013 ore: 11:45
Economia

L’orto in città diventa realtà: arriva il kit

Si chiama iper orto ed è un kit per realizzare un orto di ridotte dimensioni sul proprio balcone di casa o all’interno del giardino condominiale
Campagna, agricoltura, Orto generico
FIRENZE - Si chiama iper orto ed è un kit a soli 39 euro per realizzare un orto sul proprio balcone di casa. E’ quanto mette a disposizione il progetto ‘Se vuoi l’orto te lo porto’, che sarà presentato nell’ambito della decima edizione di Terra Futura, in programma dal 17 al 19 maggio a Firenze, con l’obiettivo di portare l’agricoltura in città, facendo realizzare orti di dimensioni ridotte sul davanzale delle case o in spazi condivisi come il giardino del condominio. Il progetto sarà presentato venerdì 17 alle ore 17 presso lo stand di Legambiente.
“IperOrto è un kit – spiegano i promotori - ma è anche una grande rete per mettere in circolo la voglia di natura, dove tutti possono entrare e fare la loro parte: i cittadini, che coltivano un orto domestico o urbano; gli esercizi commerciali, che forniscono materiale utile per coltivare e per imparare (Garden center, Supermercati, Librerie); le associazioni e i circoli locali, che gestiscono un orto, tengono corsi, organizzano eventi per avvicinare la cittadinanza ai temi dell’agricoltura urbana e sociale; le istituzioni locali e nazionali, comuni, provincie, regioni, enti territoriali che sostengono, tutelano o incentivano in qualche modo l’agricoltura e il verde in città; le imprese produttrici di beni e servizi legati all’agricoltura urbana, dalle imprese agricole a quelle di produzione industriale per attrezzi, concimi, trasformazione alimentare ecc.

Al momento sono già 136 le persone che hanno acquistato in tutta Italia il kit per realizzare un piccolo orto in città e che hanno segnalato la propria posizione sul sito del progetto. Il kit per l’orto contiene il necessario per avviare una piccola coltivazione: cassetta da 40 cm in plastica riciclata, trapiantatore e cesoia per giardinaggio in acciaio inox, 5 bustine di semi assortite per coltivare un orto in città ricco di biodiversità, una rete per rampicanti, una fiala di concime. Le bustine di semi sono sufficienti a coltivare almeno 1 metro quadrato di superficie. Il dettaglio delle specie è il seguente: basilico, prezzemolo, rucola, fagiolo rampicante, pomodorino rampicante.

Il kit viene assemblato dal Laboratorio AltreMani – Cooperativa Sociale In Rete di Firenze. Il suo scopo prioritario è la creazione di sbocchi occupazionali per persone svantaggiate favorendola loro “crescita” umana e professionale, in un cammino che le porti verso il riconoscimento delle proprie risorse e possibilità, qualunque esse siano. 
© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news