4 gennaio 2018 ore: 11:47
Disabilità

La Calza più lunga del mondo sostiene una casa per l'autismo

A Viterbo la manifestazione ormai tradizionale: lunga 52 metri, 400 chili di peso, sarà portata dalle “Cinquecento” storiche e da cento “befane”. Organizzata da un gruppo di associazioni, quest'anno sosterrà l'associazione Campo delle Rose, che sta realizzando un progetto abitativo per i ragazzi autistici
Epifania: calze della befana

- ROMA - E' lunga 52 metri, pesa 400 e sfilerà per le vie del centro di Viterbo, grazie a una schiera di “Cinquecento” storiche e a cento “befane”: è la “calza della befana più lunga del mondo”, manifestazione tradizionale e solidale organizzata da un gruppo di associazioni (centro sociale Pilastro, Admo, Avis, 500 Tuscia Club, parrocchia Sacro Cuore e Confartigianato) e sostenuta dal comune di Viterbo. Solidale perché il ricavato della vendita delle mini calze andrà all'associazione “Campo delle Rose, che sta realizzando sul territorio un progetto abitativo per i ragazzi con autismo. 

“Sono madre di un ragazzo con autismo – racconta a TusciaWeb Franca Sassara dell’associazione Campo delle Rose – come per altre 23 famiglie viterbesi è in un istituto di Arezzo, dove la lista d’attesa per entrare è lunghissima e soprattutto è lontano da casa”. I familiari hanno solo un desiderio, avvicinare i propri ragazzi a casa. “Mio figlio parla poco, ma una cosa la dice sempre, portami a casa”. La struttura è in fase avanzata, ma c’è ancora bisogno d’aiuto per arrivare al completamento. “Le famiglie hanno messo risorse per costruire il centro diurno – dice Sassara – l’alloggio per le case famiglia e opportunità di lavoro protetto, con il giardino delle rose. Mettiamo a disposizione 25 ettari vicino al lago di Bolsena per un’azienda agricola”. 

Oltre alla vendita delle calze, in questi giorni è presente un’urna all’ipermercato Conad, dove è possibile lasciare un’offerta per l’associazione. L’appuntamento è per venerdì 5 gennaio. Alle 13 a porta Romana inizia il montaggio della calza, con l’aiuto dei vigili del fuoco, alle 14,30 a piazza del Comune il raduno delle cento befane e delle 500 storiche, con l’arrivo della banda musicale di Bassano in Teverina e delle majorette di Grotte Santo Stefano. Quindi, alle 15,15 la partenza del corteo verso san Sisto e alle 15,30 il via vero e proprio. (cl)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news