Lampedusa, Arci: ''Visita del Papa importante anche per non credenti''
Roma - "La visita di Papa Francesco oggi a Lampedusa e' un gesto di straordinaria sensibilita' e importanza, anche per i non credenti". Arci, Legambiente e Unione italiana Vela Solidale, tra gli organizzatori per l'Italia della campagna Boats4 people che lo scorso luglio ha attraversato il Mediterraneo dall'Italia alla Tunisia, per riportare l'attenzione sul dramma dei migranti morti a migliaia nel canale di Sicilia, esprimono viva "soddisfazione per questa visita e per i significati di cui si carica".
"Bergoglio- proseguono- con il suo viaggio da' un messaggio di speranza e dignita' ai profughi e ricorda anche alla politica l'importanza di operare sul terreno della quotidianita' e dei bisogni delle persone. Leggiamo in quest'ottica la decisione di avere in prima fila alla messa papale migranti, bambini, e disabili, donne e uomini, e di ammettere in veste ufficiale solo il vescovo, il parroco e Giusi Nicolini, sindaco dell'isola, che ha ridato visibilita' all'umanita' e alla capacita' di accoglienza degli isolani, mai avversi alla presenza dei migranti, se non in situazioni pre-costruite e di esasperazione".
"Esprimiamo viva soddisfazione per questa scelta e per i significati di cui si carica, e ci auguriamo che questo gesto serva a ridare umanita' alle persone che arrivano nel nostro paese anche agli occhi di chi ha responsabilita' di governo; che si faccia presto la scelta di modificare la legislazione in materia rimettendo al centro i principi di uguaglianza, diritti e dignita' delle persone; che si produca una riflessione sul diritto d'asilo e sulla necessaria riforma del sistema di accoglienza", concludono. (DIRE)