Lampedusa, Bonanni (Cisl): ''Visita del Papa altamente simbolica''
Roma - La visita di Papa Francesco a Lampedusa "e' certamente un fatto altamente simbolico e molto importante perche' Lampedusa e' un luogo di frontiera non solo per l'Italia ma per tutta l'Europa". Lo dice il segretario generale della Cisl, Raffaele Bonanni, osservando che "l'Italia e l'Europa che hanno il dovere di farsi carico della drammatica condizione di migliaia di profughi e immigrati nel rispetto dei diritti fondamentali e delle convenzioni internazionali dell'Onu. Spesso questi diritti di asilo e di assistenza non sono stati rispettati".
Il leader sindacale ricorda che "ci sono stati almeno 20 mila morti inghiottiti dal Mediterraneo negli ultimi anni, nell'indifferenza generale della comunita' internazionale. Erano per lo piu' ragazzi, donne e bambini, con la gente di Lampedusa lasciata spesso sola ad occuparsi di queste persone. Gli immigrati vanno rispettati in primo luogo come persone, che hanno la stessa dignita' di tutti gli altri. Il problema degli sbarchi non riguarda solo l'Italia. Se ne deve fare carico tutta la comunita' internazionale a cominciare dalla Ue. Non puo' essere scaricata solo all'Italia o su Lampedusa che e' un' isola bellissima da proteggere e valorizzare. Ecco perche' il viaggio del Papa e le sue parole devono fare riflettere tutta la comunita' internazionale di fronte ad un dramma umano di cui tutti abbiamo il dovere di farcene carico", conclude.
(DIRE)