Lazio, Fermariello-Converti (Pd): bene aumento fondi Caa
"Siamo grate e molto soddisfatte per l'approvazione in Consiglio regionale dell'emendamento alla legge di bilancio, presentato dal Gruppo del Partito Democratico, che prevede fondi ulteriori per la Comunicazione aumentativa alternativa (Caa), garantendo così la continuità del servizio per le alunne e gli alunni con disabilità e la tutela delle lavoratrici e dei lavoratori del settore". E' quanto dichiarano in una nota Carla Fermariello e Nella Converti, rispettivamente Presidenti della Commissione Scuola e Sociale di Roma Capitale.
"Questo risultato è il frutto di un lavoro di squadra e di una mobilitazione collettiva che ha visto le Commissione Capitoline competenti a lungo impegnate al fianco delle famiglie, delle Consulte, degli operatori, delle forze sindacali e del terzo settore. Abbiamo denunciato immediatamente- proseguono le consigliere Dem- i rischi che correva il servizio a seguito del suo trasferimento ai Comuni senza un conseguente e adeguato trasferimento di risorse per garantirne l'effettiva erogazione. Abbiamo denunciato le conseguenze gravi in termini di garanzia del diritto allo studio e di accesso all'istruzione. L'amministrazione capitolina ha fatto un grande sforzo per avviare tempestivamente tutte le procedure, pure in assenza di dati e numeri dei beneficiari più volte richiesti all'ente regionale, per garantire l'erogazione dell'intervento di CAA in favore degli alunni e delle alunne che ne hanno diritto. Tuttavia la riduzione delle risorse aveva ridimensionato drasticamente le ore messe a disposizione dei bambinI e delle bambine aventi diritto, passando da 8 a poco più di 3. Grazie a questo intervento, fortemente richiesto dalle Commissioni capitoline e altrettanto fortemente voluto dal Gruppo PD della Regione Lazio, restituisce speranza a tante famiglie e a tanti lavoratori che l'avevano persa. Ringraziamo quindi le forze politiche tutte che, insieme ai proponenti, hanno appoggiato una richiesta fondamentale per la città di Roma e che hanno contribuito a garantire la tutela del diritto allo studio per gli alunni e le alunne con disabilità nonché la tutela dei livelli occupazionali degli operatori e delle operatrici impegnati al loro fianco. Vigileremo affinché tali fondamentali risorse vengano tempestivamente trasmesse ed immediatamente impegnate". Così concludono Carla Fermariello e Nella Converti. (DIRE)