16 ottobre 2016 ore: 08:55
Famiglia

Legge di bilancio. Forum famiglie deluso, ma c’è “ottimismo”

La manovra del governo non convince appieno le associazioni delle famiglie, ma una telefonata del ministro Costa al presidente del Forum, De Palo, ha calmato gli animi. “Il ministro ci ha assicurato che i 600 milioni sono l’inizio di un percorso organico”
Famiglia in penombra

ROMA - “Questa manovra, dal punto di vista delle famiglie, è deludente”. E’ questo il primo commento di Gianluigi De Palo, presidente nazionale del Forum delle Famiglie alla legge di bilancio presentata ieri a Palazzo Chigi dal presidente del Consiglio Renzi al termine del Consiglio dei ministri. Il capo dell’esecutivo ha infatti annunciato un impiego di risorse pari a 600 milioni per le famiglie, ma la mossa del governo non convince le associazioni familiari. “600 milioni per le famiglie, divisi tra premi, bonus e voucher hanno un senso se sono misure locali fatte da un sindaco o un presidente della Regione, da un Governo nazionale - spiega De Palo -, ci si aspettano riforme strutturali in questo tempo in cui in Italia non si fanno più figli e in cui una delle prime cause di povertà è mettere al mondo un figlio”.

Per il presidente del Forum, le famiglie “non ce la fanno più, tassate e tartassate hanno bisogno di sentire un Governo che investa su di loro - continua De Palo -. Non servono aiuti o premi, serve più giustizia fiscale. Per questo avevamo chiesto più volte il coraggio di una riforma fiscale che tenesse conto dei carichi familiari attraverso il Fattore Famiglia. Avremmo apprezzato anche un piccolo segnale in tal senso, invece continuiamo con provvedimenti che durano il tempo di una stagione e che non vengono nemmeno percepiti dalle famiglie. Peccato, perdiamo un altro anno nella dura battaglia demografica che, ci sembra, si sta sottovalutando”. 

Una reazione a caldo, quella del Forum, in parte mitigata da una telefonata del ministro Costa, che detiene la delega alle politiche per la famiglia, allo stesso presidente del Forum che in una nota successiva parla di "ottimismo" proprio in seguito alla telefonata. “Ho parlato con il Ministro Costa che ci ha assicurato che i 600 milioni sono l’inizio di un percorso organico che arriverà nel 2018 nell’ambito all riforma dell’Irpef ad affrontare l’applicazione del Fattore Famiglia - spiega De Palo -. Le preoccupazioni iniziali sono state mitigate dalla spiegazione del Ministro Costa che ci ha descritto l’iter che porterà, finalmente, a misure serie e strutturali nel prossimo futuro. Bene, è un inizio, è importante non fermarsi qui”.

 

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news