6 novembre 2017 ore: 12:59
Economia

Legge di bilancio, Istat: dal Rei effetti apprezzabili per i più vulnerabili

Le stime del costo totale del ReI (reddito di inclusione) "sia a legislazione vigente sia nella versione estesa dalla legge di Bilancio, indicano che le risorse finanziarie messe a disposizione garantiscono un'adeguata copertura del provvedimento...
Povertà. Spiccioli

ROMA - Le stime del costo totale del ReI (reddito di inclusione) "sia a legislazione vigente sia nella versione estesa dalla legge di Bilancio, indicano che le risorse finanziarie messe a disposizione garantiscono un'adeguata copertura del provvedimento rispetto alla possibile platea dei beneficiari individuata nelle disposizioni normative". Lo dice il presidente delll'Istat, Giorgio Alleva, in audizione al Senato sulla legge di bilancio. "Considerato l'ammontare complessivo delle risorse finanziarie impegnate- prosegue- si tratta di effetti apprezzabili, dovuti soprattutto al disegno del ReI adottato, che concentra la spesa sui piu' poveri, minimizzando le dispersioni".

Per l'Istat "i miglioramenti piu' importanti si osservano per gli indicatori riferiti alle persone in condizioni di maggior bisogno: il rischio di poverta' estrema, il poverty gap e l'indice di Gini calcolato sui soli poveri. Le famiglie beneficiarie del ReI registrano, inoltre, difficolta' economiche in misura sensibilmente maggiore rispetto alla popolazione generale". (DIRE)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news