21 marzo 2024 ore: 11:38
Non profit

Mafie. Confcooperative: “Sono 200 le realtà che si occupano di beni confiscati, per un fatturato di 100 milioni”

Il presidente, Maurizio Gardini: “Al di là dei numeri, la rinascita dei beni confiscati rappresenta il momento di riscatto economico, sociale e soprattutto culturale dei territori. La criminalità si batte anche così. È necessario velocizzare i tempi di assegnazione per i quali al momento occorrono 5 anni per passare dalla confisca all’assegnazione”

Per poter accedere a questo contenuto devi avere un abbonamento attivo!