Mafie, domani a Bologna un albero per vicecommissario Mancini
Roma - A Bologna, all'interno della settimana della legalita' di Libera, Legambiente organizza per martedi' 17 marzo una giornata dedicata alla conoscenza ed alla memoria, sui temi delle Ecomafie. A partire dalle 9:30 presso il Cinema Lumiere, gli studenti di 4 Istituti superiori di Bologna, Forli', Modena e Parma si incontreranno nell'ambito del progetto Ecolegalita' 2.0 per approfondire il tema delle Ecomafie grazie alla proiezione del film 'Fortapasc'.
Seguira' il confronto con Antonio Pergolizzi (Responsabile Osservatorio Ambiente e Legalita' di Legambiente) e Monika Mancini, moglie di Roberto Mancini, vicecommissario di Polizia e vittima del dovere nella Terra dei fuochi. Alle 14 i ragazzi si sposteranno in piazza XX Settembre dove si terra' la cerimonia pubblica di intitolazione di un giovane albero proprio a Roberto Mancini, il vicecommissario di Polizia che ha combattuto contro la devastazione della Terra dei fuochi. Interverranno la moglie Monika Mancini, l'assessore alla Legalita' del Comune di Bologna Nadia Monti e il Presidente del Quartiere Porto, Elena Leti. DIRE)