Matera, il volontariato lucano si incontra per parlare di fundraising
Si svolgerà a Matera, Capitale europea della cultura nel 2019, l’evento “Matera 2019: punto di arrivo o punto di partenza?” promosso dal Centro di servizio per il volontariato della Basilicata insieme ad Assif (Associazione italiana fundraiser) e Associazione volontariato materano: una giornata di riflessioni sull’utilizzo del fundraising come occasione per uno sviluppo sostenibile futuro del territorio lucano e strumento strategico per le organizzazioni che operano nel territorio stesso.
Il fundraising si configura oggi come uno strumento utile per lo sviluppo delle organizzazioni di volontariato e dei territori che le ospitano; tuttavia, per poterne sfruttare al massimo le potenzialità, è fondamentale che le organizzazioni non profit siano in grado di comprenderne appieno le modalità di utilizzo.
L’appuntamento è stato fissato per domani, 23 settembre, presso la Sala Levi di Palazzo Lanfranchi e prevede due momenti d’incontro: dalle 10 alle 12 è prevista una tavola rotonda sulle potenzialità del fundraising per lo sviluppo delle comunità; dalle 15 alle 18 le organizzazioni di volontariato del territorio si incontreranno per condividere best practices e strumenti del fundraising. La giornata sarà condotta da Elisa Bonini, Marianna Martinoni e Susanna Stefanoni, socie ASSIF e consulenti di fundraising. L’ingresso è gratuito.
Per avere maggiori informazioni visita il sito del Csv della Basilicata