Memoria, Guterres (Onu): l'antisemitismo ancora persiste
Antonio Guterres, segretario generale delle Nazioni unite, ha diffuso oggi, con un video, il suo messaggio per il giorno della memoria, ricordando le 6 milioni di vittime ebree dell'olocausto e tutti coloro che persero la vita mentre "la crudelta' sconvolgeva il mondo".
Dopo decenni dalla fine della seconda guerra mondiale "vediamo la persistenza dell'antisemitismo e la crescita di altre forme di pregiudizio. Gruppi neo-nazisti e di supremazia bianca sono tra i principali propagatori di odio estremo", afferma Guterres nel messaggio. Poiche' "troppo spesso, opinioni vili si spostano dai margini alle correnti principali delle societa' e della politica" occorre "insieme" contrastare "la normalizzazione dell'odio". "Ogni volta e in ogni luogo in cui i valori dell'umanita' sono abbandonati", ricorda Guterres, "siamo tutti a rischio" e quindi "tutti abbiamo la responsabilita' di opporre resistenza velocemente, con chiarezza e decisione, al razzismo e alla violenza". Le vie per "costruire un futuro di dignita', diritti umani e coesistenza pacifica per tutti" indicate dal segretario generale dell'Onu sono "l'istruzione e la comprensione". (AGENSIR/DIRE)