8 giugno 2016 ore: 14:07
Non profit

Microsoft: tra 20 anni tecnologia senza tasti ma con emozioni

"Tutti pensano che l'informatica abbia rivoluzionato la nostra vita. In realta' si tratta di onde continue di innovazione. Non siamo quindi alla fine di un ciclo ma forse all'inizio. Nei prossimi 20 anni il paradigma che conosciamo cambiera': oggi s...
Microsoft e tecnologia

"Tutti pensano che l'informatica abbia rivoluzionato la nostra vita. In realta' si tratta di onde continue di innovazione. Non siamo quindi alla fine di un ciclo ma forse all'inizio. Nei prossimi 20 anni il paradigma che conosciamo cambiera': oggi siamo noi che andiamo verso l'oggetto, nel futuro saranno l'oggetto tecnologico a raggiungerci. Attraverso dispositivi nostri ma anche attraverso l'ambiente circostante (casa, automobile e oggetti domestici)". Lo ha detto all'agenzia Dire l'amministratore delegato di Microsoft Italia, Carlo Purassanta a margine dell'incontro per il Terzo settore ai Musei Capitolini di Roma.

"La tecnologia si rapportera' a noi in maniera proattiva- ha aggiunto- il sistema sapra' talmente tante cose di noi che ci potra' consigliare permettendoci di essere piu' rapidi ed efficaci nella nostra quotidianita'. E' ovvio che detta cosi' fa un po' paura perche' si pensa all'intelligenza artificiale e all'informatica che toglie il lavoro. In realta' bisogna vedere questo fenomeno come un aiuto che ti permette di aumentare le tue possibilita' piuttosto che diminuirle".

"Bisognerebbe quindi- ha concluso l'ad Microsoft Italia- dedicare del tempo a pensare a cosa l'informatica permettera' nei prossimi anni facendo cose che ad oggi sono semplicemente inimmaginabili. Pensiamo a un bambino a un anziano che potranno comunicare non piu' spingendo un tasto ma esprimendo un'emozione o parlando".

(DIRE)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news