10 novembre 2016 ore: 12:31
Immigrazione

Migranti, a Roma un corteo per i diritti dei braccianti e la libertà di movimento

Regolarizzare i lavoratori e le lavoratrici delle campagne privi di permesso di soggiorno, abolire ghetti, tendopoli e campi container, garantire l'accesso alla residenza per tutte e tutti. Sono gli obiettivi rivendicati da decine di collettivi, sin...
Braccianti agricoli immigrati a lavoro

Roma - Regolarizzare i lavoratori e le lavoratrici delle campagne privi di permesso di soggiorno, abolire ghetti, tendopoli e campi container, garantire l'accesso alla residenza per tutte e tutti. Sono gli obiettivi rivendicati da decine di collettivi, sindacati di base e organizzazioni che saranno in piazza a Roma sabato per una manifestazione nazionale in favore della liberta' di circolazione.

Il corteo, promosso dall'assemblea dello scorso 23 ottobre indetta dal Comitato Lavoratori delle Campagne e dalla Rete Campagne in Lotta, partira' intorno alle 14 da Piazza San Giovanni e sfilera' fino al ministero dell'Interno.

"I lavoratori delle campagne sono confinati in baraccopoli e campi, e costretti a condizioni di vita e lavoro disumane dall'intreccio tra gli interessi dell'agribusiness con politiche che sempre di piu' regolano e limitano la liberta' di movimento" si legge nel comunicato stilato il 23 ottobre.

"Violenze e deportazioni coatte vengono utilizzate contro chi sfida i confini, siano essi quelli dei CIE, degli hotspot, o i confini politici di mare e terra, sempre piu' militarizzati, attraverso cui si procede all'identificazione e selezione violenta precludendo a molte persone la possibilita' di richiedere asilo, mentre non esistono canali di ingresso sicuri" scrivono ancora i partecipanti all'assemblea.

E concludono: "L'appuntamento di novembre vuole essere il primo passo di una mobilitazione per lo smantellamento degli apparati di controllo della mobilita', funzionali a sfruttare e dividere. Per superare la retorica della guerra tra poveri e vincere le strumentalizzazioni e i ricatti"

Al momento, dei pullman sono stati organizzati da Milano, Modena, Piacenza, Bologna, Perugia, Napoli, Foggia e Rosarno.

(DIRE)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news