7 giugno 2016 ore: 17:05
Immigrazione

Migranti, al Baobab via materassi e letti. "E' uno sgombero mascherato"

Sono in corso le attività di rimozione dell'accampamento che da settimane ospita i migranti transitanti a Roma, a pochi passi dalla stazione Tiburtina. Circa 70 i migranti identificati. Medu: "Dopo le operazioni di pulizia ci aspettiamo quelle di accoglienza"
Baobab 7 giugno 2016 4

- ROMA - Le forze dell'ordine parlano di una normale pulizia del suolo pubblico per motivi di "ordine pubblico" e di "igiene". I volontari non esitano a definirlo uno "sgombero mascherato". Da questa mattina davanti all' ex centro Baobab di via Cupa e alla nuova tendopoli del cimitero monumentale del Verano, sono in corso le attività di rimozione del l'accampamento che da settimane ospita i migranti transitanti a Roma, a pochi passi dalla stazione Tiburtina.

Alle 8 di questa mattina la polizia è intervenuta portando via i migranti (circa 70 persone) per l'identificazione. Secondo le prime informazioni alcuni di loro, provenienti dall'Eritrea, hanno deciso di aderire al programma di relocation e sono stati trasferiti al Cara di Castelnuovo di porto. I minori non accompagnati sono stati invece portati al centro A28 di via Tevere, gestito da Save The Children e Intersos. Mentre altri 25 migranti sono stati trasferiti  al centro di accoglienza di via del Frantoio, gestito dalla Croce rossa.

Le attività di rimozione dell'accampamento
Baobab 7 giugno 2016 4

Intanto gli operatori dell'Ama hanno iniziato a rimuovere i letti e i materassi sistemati all'interno delle tende, per far dormire i migranti durante la notte. "Parlano di pulizia straordinaria ma questo è uno sgombero mascherato- sottolinea Andrea Costa, uno dei volontari del centro Baobab-. I migranti che erano qui sono i sopravvissuti degli ultimi naufragi di queste settimane. Sappiamo che i centri a Roma sono pieni, ci chiediamo ora dove dormiranno gli altri migranti che continuano ad arrivare nella Capitale. In questo momento non ci sono alternative. Con gli sgomberi non si va avanti, per noi è un film già visto. Noi comunque continueremo a stare qui ed assicurare l'accoglienza".  

Baobab 7 giugno 2016 5

"Dopo le operazioni di pulizia ci aspettiamo le operazioni di accoglienza- aggiunge Alberto Barbieri di Medu (Medici per i diritti umani)-. Quello che serve a Roma è un centro per migranti transitanti, in grado di garantire almeno gli  standard minimi. Ora chiederemo ai candidati sindaco al ballottaggio se hanno intenzione di fare come a Parigi dove il sindaco, Anne Hidalgo,  ha deciso di aprire un centro per migranti come principio umanitario, perché non farlo, ha detto, sarebbe omissione di soccorso". 

Baobab 7 giugno 2016 6

A fine pomeriggio i volontari hanno smontato le tende sul piazzale antistante il cimitero del Verano, mentre hanno ottenuto di poter mantenere il presidio in via Cupa. Nella piccola stradina, davanti all'ex centro Baobab, sono rimaste anche le tende in cui, almeno per stanotte, non dormiranno i migranti. (ec)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news