30 novembre 2017 ore: 12:53
Immigrazione

Migranti, al via il Forum di Roma Capitale su accoglienza e inclusione

Un luogo permanente di confronto strategico sulle politiche dell'accoglienza con l'obiettivo di favorire l'inclusione delle persone di origine straniera nel tessuto sociale e lavorativo della citta'. E' la novita' introdotta da una delibera ...

Roma - Un luogo permanente di confronto strategico sulle politiche dell'accoglienza con l'obiettivo di favorire l'inclusione delle persone di origine straniera nel tessuto sociale e lavorativo della citta'. E' la novita' introdotta da una delibera della giunta capitolina, che ha istituito il 'il 'Forum di Roma Capitale per l'accoglienza e l'inclusione delle persone di origine straniera'.

La delibera avvia un percorso pubblico di partecipazione, che garantisce l'apporto delle principali istituzioni italiane, di esperti del settore, di organizzazioni internazionali e di associazioni con lo scopo non soltanto di gestire l'accoglienza, ma di governare effettivamente l'inclusione delle persone di origine straniera.

"Dopo il successo di #RomaAscoltaRoma, ascolto e partecipazione si confermano i cardini della nostra azione quotidiana. Sono, infatti, i due strumenti piu' efficaci per costruire politiche di accoglienza e inclusione che considerino realmente i diritti dei migranti e quelli dei cittadini, non contrapposti ma convergenti, grazie a un attento e costante governo delle dinamiche del territorio", spiega l'assessora alla Persona, Scuola e Comunita' Solidale Laura Baldassarre.

"Sono elementi che inseriamo in un percorso incentrato sul coinvolgimento delle maggiori realta', italiane e internazionali del settore, e studiato per recepire le indicazioni normative prodotte negli ultimi decenni. In questo modo si garantisce la piena tutela dei diritti umani, rimuovendo ogni forma di discriminazione. Vogliamo risultati concreti e reali, che saranno misurati periodicamente tramite un attento monitoraggio. Il Forum e' un'ulteriore azione nel piu' ampio processo di riforma del modello di accoglienza di Roma Capitale", conclude. (DIRE)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news