Migranti, Alfano: "Siamo l'Italia del coraggio, ogni comune può ospitarli"
Roma - "C'e' stato un giorno di tre anni fa in cui scegliere che l'Italia essere" quando sono morte al largo di Lampedusa piu' di 300 persone. "Potevamo essere- ricorda il ministro dell'interno Angelino Alfano in aula alla Camera- l'Italia dell'indifferenza, dell'ignavia, dell'accidia. Abbiamo scelto di essere un'altra Italia: quella del lavoro e della fatica del coraggio. Lo abbiamo scelto perche' ci sono momenti in cui tra una cosa utile per te, ma sbagliata, e la cosa giusta che magari ti fa perdere voti, tu scegli la cosa giusta, ma non quella sbagliata. Per noi la vita umana viene prima di ogni altra cosa", dice Alfano, e a proposito della questione migranti rivolto ai sindaci aggiunge: "Credo che anche un piccolo comune di 1000 abitanti possa reggere 2-3 migranti. Cosi' come credo che uno di 10.000 possa reggerne 20-30. E' cio' che stiamo chiedendo. Nulla di piu'".
Il titolare del Viminale riserva una stoccata all'Unione europea: "L'Europa aveva preso l'impegno a prendersi 50mila migranti dall'Italia. Non lo ha fatto, sono amareggiato ma da europeista convinto non credo che l'Europa possa essere abbandonata".
(DIRE)