6 luglio 2015 ore: 14:07
Immigrazione

Migranti, alla stazione centrale di Milano apre l'hub per i transitanti

Uno spazio di 500 metri quadrati, interamente ristrutturato dalla società Grandi Stazioni: da venerdì diventerà centro di smistamento. Intanto iniziano a vedersi i primi "casi Dublino": persone rispedite in Italia dopo essere state identificate all'estero
Migranti e accoglienza. Tutti in fila

MILANO – Grandi Stazioni rispetta gli impegni presi con il comune di Milano e le realtà del terzo settore che si occupano di accoglienza profughi. Sono terminati i lavori nello spazio di 500 metri quadrati di via Sammartini angolo Tonale una volta dedicato al dopolavoro ferroviario. Da venerdì diventerà il centro di smistamento in città dei profughi arrivati alla stazione centrale. "Grandi Stazioni ha rispettato gli impegni", dice Alberto Sinigallia, presidente della Fondazione Progetto Arca.

Dopo un venerdì ad alto numero di arrivi (570) a Milano il weekend è passato senza problemi: in tutto 320 arrivi e ad oggi nei soli centri di Fondazione Progetto Arca si stanno liberando circa 150 posti. "Siamo sempre pieni, ma si respira ora", afferma Sinigallia. In questi giorni ai centri di accoglienza si sono visti anche "casi Dublino", ossia profughi rispediti in Italia dopo essere stati identificati all'estero in virtù della convenzione di Dublino, appunto. Il fenomeno è ancora limitato tanto che la Fondazione ancora non ha dati certi su quanti ospiti rientrino in questa casistica. Sarebbero profughi da inserire nel percorso di accoglienza "prefettizio" ossia a lunga permanenza. Ma invece capita che anche loro finiscano nel sistema dei profughi "in transito". (lb)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news