21 marzo 2016 ore: 13:43
Immigrazione

Migranti, arrivata a Cagliari una nave con 667 persone

"È approdata questa mattina al porto canale di Cagliari la nave militare spagnola "Numancia", con a bordo quasi 700 migranti soccorsi nei giorni scorsi al largo delle coste libiche. In queste ore si sta procedendo alle visite e alle identificazioni ...
Migranti. Donna con bambino in braccio appena sbarcati

"È approdata questa mattina al porto canale di Cagliari la nave militare spagnola "Numancia", con a bordo quasi 700 migranti soccorsi nei giorni scorsi al largo delle coste libiche. In queste ore si sta procedendo alle visite e alle identificazioni delle 667 persone- 520 uomini, 108 donne, di cui quattro incinte, e 39 bambini- che successivamente saranno distribuiti in tutto il territorio dell'Isola. "Senza razionalita' non e' accoglienza, ma solo l'uso della Sardegna come muro d'Europa per contenere l'onda d'urto di migliaia di disperati- attacca nel frattempo il coordinatore regionale di Forza Italia Ugo Cappellacci-. Occorre cambiare e farlo subito prima che, con l'arrivo della bella stagione e complice una politica estera ipocrita, che volta le spalle al Mediterraneo, si moltiplichino gli sbarchi e la nostra terra venga trasformata dallo Stato centrale in una sorta di seconda Lampedusa".

I 700 migranti giunti oggi "si aggiungono agli oltre 8.000 sbarcati dal giugno 2014 a dicembre 2015, di cui 5.414 solo lo scorso anno- prosegue l'esponente azzurro-. Nel giugno 2015 il centrosinistra si e' concesso il lusso di respingere la mozione di Forza Italia con cui si chiedeva l'immediata convocazione di un vertice urgente con il Governo, la revisione degli accordi al fine di rivendicare mezzi e risorse per affrontare l'emergenza e l'intervento del Governo al fine di un'equa distribuzione dello sforzo sostenuto da ciascuna Regione per assolvere ai doveri di accoglienza e scongiurare l'ipotesi che la Sardegna diventi in maniera tacita una sorta di grande centro di accoglienza nazionale".

Da allora, ricorda l'ex governatore, "nulla si e' mosso e la Giunta regionale ha subito le decisioni imposte da Roma, senza chiedere al Governo di assumersi le proprie responsabilita'". (DIRE)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news