Migranti, attese 20 mila persone alla manifestazione "Insieme senza muri"
MILANO - Si prevedono dalle 10 mila alle 20 mila persone. Sabato 20 maggio a Milano si svolgerà la marcia per l'accoglienza dei migranti, "Insieme senza muri", sul modello di quella di Barcellona del febbraio scorso. Adesioni all'iniziativa stanno arrivando da tutta Italia, da persone comuni come da personaggi dello sport, dello spettacolo e della politica. Centinaia le sigle di associazioni, enti, cooperative. Ci saranno rappresentanze di comunità straniere. Parteciperanno associazioni od enti religiosi, sia cristiani che musulmani. "Sarà una mobilitazione festosa e popolare - sottolineano gli organizzatori - . Una mobilitazione carica di speranza". In prima fila il Comune di Milano, visto che l'idea è stata lanciata dall'assessore alle Politiche sociali Pierfrancesco Majorino.
Il senso della marcia è spiegato in un manifesto, pubblicato sul sito 20maggiosenzamuri.it. Sarà una marcia di "chi ritiene che la società plurale sia un'occasione di crescita per tutti e che la logica dei muri che fomentano la paura debba essere sconfitta dalle scelte che pongono al centro la forza dell’integrazione e della convivenza. Quelle scelte che, a cominciare dall'Europa, sconfiggano il vento dell'intolleranza e che mettano al centro il principio dell’incontro tra i popoli e di un futuro fondato sul valore della persona senza che la nazione d'origine, la fede professata, il colore della pelle possano diventare il pretesto per alimentare nuove discriminazioni".?
L'obiettivo è arrivare a un "superamento della Legge Bossi Fini" e all’approvazione della Legge sulla Cittadinanza. Cè "la necessità di rafforzare un sistema di accoglienza dei migranti fondato sul coinvolgimento di tutte le comunità e le istituzioni, la trasparenza, la qualità, il sostegno ai soggetti più fragili (i minori, le donne, i vulnerabili), la cultura dei diritti e della responsabilità".
"Milano è nata dall’incontro tra storie diverse e il suo sviluppo si è fondato -si legge sempre nel manifesto-, nei suoi momenti migliori, proprio sulla capacità di accogliere le diversità e di alimentare la coesione sociale. E come Milano, in svariati luoghi del mondo, chi crede nella società aperta, e non si fa incantare dalle sirene dell’odio, scommette con più certezza sulla propria crescita e sulla capacità di generare lavoro, benessere ed opportunità. Anche per questo il 20 maggio, in un giornata di impegno, musica, creatività, cultura, saremo in tante e in tanti. Perché, nel tempo in cui viviamo, sono in gioco i valori fondamentali per il futuro di tutti". La marcia partirà alle ore 14.30 da Porta Venezia. (dp)