Migranti, Biffoni (Anci): “I comuni più accoglienti saranno premiati”
ROMA – Premiare i comuni che accolgono i migranti: è questa la formula su cui sta lavorando il governo emersa durante il vertice di ieri al Viminale tra il ministro dell’Interno Angelino Alfano insieme ai rappresentati delle regioni e dei comuni. A fare un punto sull’incontro di ieri sera, Matteo Biffoni, sindaco di Prato e delegato Anci per l'immigrazione, secondo cui ieri al ministero c’è stata una riunione “molto operativa”. “È stato fatto un bel lavoro – spiega Biffoni -, e c’è una grande consapevolezza da parte di tutti sul fatto che si tratta di una situazione che o la si gestisce tutti insieme o diventa un macello, difficile da gestire”. Per Biffoni, al vertice sono stati fatti “passi avanti” su alcuni fronti, come il coordinamento dell’accoglienza. “Ci sarà un tavolo insieme alle regioni e ai comuni sulla gestione complessiva – aggiunge -, anche se il Veneto ha fatto qualche resistenza”.
Tuttavia, la soluzione all’ostacolo delle regioni che ad oggi hanno minacciato di chiudere le porte ai nuovi arrivi che trova d’accordo enti locali e ministero sembra essere quella degli incentivi. Una decisione, spiega Biffoni, appoggiata dallo stesso ministro Alfano, che potrebbe portare ad allargare il numero dei comuni coinvolti. “Sono tante le possibilità per premiare i comuni che fanno accoglienza – spiega Biffoni – , come attraverso la fiscalità locale oppure spero si possa arrivare ad un allentamento del patto di stabilità con i comuni. Ora ci stanno lavorando i tecnici, ma prevedo tempi rapidissimi”. I possibili sgravi, infatti, potrebbero interessare anche quei comuni che risiedono nelle regioni del “no”. “Una volta che ci sarà un sistema premiante e si inizierà a lavorare in maniera connessa con tutti – spiega Biffoni -, saranno i sindaci per primi ad essere interessati a stare dentro a questo meccanismo. Se riesce a partire una fase di premialità per questi comuni, si darà una boccata d’ossigeno”. (ga)