26 aprile 2017 ore: 16:53
Immigrazione

Migranti, corridoi umanitari: 125 arrivi a Fiumicino

"Ci rallegriamo per le espressioni di apprezzamento che Angela Merkel ha avuto per il progetto ecumenico dei 'corridoi umanitari' nel suo incontro ieri in Germania con Andrea Riccardi e Marco Impagliazzo, rispettivamente fondatore e presidente della...
Migranti. Corridoio umanitario

"Ci rallegriamo per le espressioni di apprezzamento che Angela Merkel ha avuto per il progetto ecumenico dei 'corridoi umanitari' nel suo incontro ieri in Germania con Andrea Riccardi e Marco Impagliazzo, rispettivamente fondatore e presidente della Comunita' di Sant'Egidio" ha dichiarato il pastore Luca Maria Negro, presidente della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei). "Proprio domani e dopodomani, grazie al nostro progetto portato avanti ecumenicamente da piu' di un anno, arriveranno altri 125 profughi siriani dal Libano", ha ricordato Negro in una nota, sottolineando come i "corridoi umanitari" siano sostenuti in larga parte dall'otto per mille della Chiesa valdese, e non solo: "Il progetto gode di generose donazioni anche delle chiese evangeliche tedesche, e in particolare dalla Chiesa evangelica della Vestfalia".

Il 27 e il 28 aprile all'aeroporto di Fiumicino, lo staff ecumenico degli enti promotori del progetto-pilota accoglieranno due nuovi gruppi di profughi in maggioranza siriani: in totale 125 persone di cui 48 minori. Con questi ultimi arrivi saranno quasi 800 le persone giunte in modo legale e in tutta sicurezza in Italia.

All'inizio di marzo una delegazione della Chiesa della Vestfalia, guidata dalla sua presidente, pastora Annette Kurschus, ha visitato i progetti per i rifugiati e migranti della Federazione delle chiese evangeliche in Italia del programma, di cui i corridoi umanitari rappresentano soltanto un tassello. Per l'occasione la delegazione si era anche incontrata con il presidente del Senato, Pietro Grasso.

(DIRE)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news