Migranti e accoglienza, i vescovi alzano la voce contro i politici: "Piazzisti da 4 soldi"
- ROMA - "Come italiani dovremmo un poco di più imparare a distinguere il percepire dal reale. Cosa intendo dire? Noi qui sentiamo dire e sentiamo parlare di ''insopportabilità'' del numero di richiedenti asilo: guardate, questo è un atteggiamento che viene, in questi giorni, purtroppo alimentato da questi quattro ''piazzisti'' da quattro soldi che pur di prendere voti, di raccattare voti, dicono cose straordinariamente insulse! Capisco, lo so. Lo so che l'accoglienza è faticosa; lo so che è difficile aprire le proprie case, aprire il proprio cuore, aprire le proprie realtàall''accoglienza". Lo dice il segretario della Cei, monsignor Galantino in un'intervista a Radio Vaticana, al rientro del suo viaggio in Giordania, paese che accoglie diversi milioni di richiedenti asilo in fuga da Siria e Iraq.
"Lo so - aggiunge - che è difficile aprire le proprie case, aprire il proprio cuore, aprire le proprie realtà all'accoglienza. La Giordania ha una popolazione che è di circa 6 milioni, 6 milioni e mezzo, ma sapete chelì ci sono due milioni e mezzo di profughi che vengono accolti? Allora io penso che quello che distingue la Giordania, il Kurdistan iracheno e le altre zone che stanno accogliendo i profughi in questo momento dall''Italia, da noi e'' questo: non perchè loro hanno piu'' mezzi, probabilmente hanno solo un cuore un poco piu'' grande; probabilmente vogliono veramente mettere vita con vita con queste persone. E soprattutto questa attenzione che da noi ahimè' manca, questa attenzione ai perseguitati cristiani e yazidi, minoranze che hanno fatto la storia del Medio Oriente". (Dire)