29 maggio 2017 ore: 09:49
Immigrazione

Migranti e studenti in cucina con Acli roma e chef "stellati"

Domani, martedi' 30 maggio, a partire dalle 9.30, presso la Casa famiglia Caritas nel parco di villa Glori (ingresso in via Venezuela 27, a Roma) si tiene la giornata conclusiva del progetto 'Cibo, integrazione e solidarieta'', promosso dalle Acli d...
Isola Capo Rizzuto. Centro migranti. Cancello

Domani, martedi' 30 maggio, a partire dalle 9.30, presso la Casa famiglia Caritas nel parco di villa Glori (ingresso in via Venezuela 27, a Roma) si tiene la giornata conclusiva del progetto 'Cibo, integrazione e solidarieta'', promosso dalle Acli di Roma e provincia e l'Ipseoa Vincenzo Gioberti in collaborazione con la Caritas di Roma, con il patrocinio del Municipio I e il contributo della fondazione Cattolica assicurazioni.

E' l'evento finale di un viaggio, iniziato lo scorso 30 marzo, attraverso un percorso virtuoso di sensibilizzazione al volontariato e alla solidarieta', di empowerment per 50 giovani studenti dell'istituto Gioberti, e di professionalizzazione e di inclusione attiva per 15 immigrati nell'ambito del lavoro di cura e sulla cucina mediterranea con particolare attenzione allo spreco zero.

Intervengono Lidia Borzi', presidente delle Acli di Roma e provincia, Carla Parolari, dirigente scolastico dell'Ipseoa Gioberti, Sabrina Alfonsi, presidente del Municipio Roma I, monsignor Enrico Feroci, direttore della Caritas di Roma, Simone Iannone, segretario generale della Caritas di Roma, Adriano Tomba, segretario generale della fondazione Cattolica, Emiliano Manfredonia, vicepresidente nazionale delle Acli.

Previsto uno show cooking degli chef Maurizio e Sandro Serva, 2 stelle Michelin del ristorante 'La trota' di Rivodutri. (DIRE)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news