15 giugno 2016 ore: 09:27
Immigrazione

Migranti, Gelli (Pd): "Rafforzare i percorsi di accoglienza per minori"

"La Commissione sta lavorando con una specifica attenzione verso il tema dei minori non accompagnati. E' evidente che l'incremento dei casi di irreperibilita' dei minori stranieri privi di riferimenti parentali pone anche un problema di quali...

Roma - "La Commissione sta lavorando con una specifica attenzione verso il tema dei minori non accompagnati. E' evidente che l'incremento dei casi di irreperibilita' dei minori stranieri privi di riferimenti parentali pone anche un problema di qualita' e di idoneita' dei centri dedicati alla loro permanenza, che la Commissione intende monitorare nel modo piu' intenso possibile". Lo dichiara Federico Gelli, presidente della Commissione d'inchiesta sui migranti che commenta cosi' i dati di Unicef che attestano ad oltre 7mila i minorenni non accompagnati arrivati in Italia, il doppio rispetto allo scorso anno.

"Sappiamo- spiega- che molti minori stranieri non accompagnati giungono in Italia con un foglietto, un numero di telefono e percorsi migratori gia' prefissati e mirati a raggiungere altri Paesi. Per paura di non proseguire il viaggio si allontanano dai nostri centri di accoglienza. Sappiamo anche che, purtroppo, alcuni di loro sono vittime di fenomeni criminali, e penso soprattutto alle ragazze vittime di tratta. La nostra priorita' e' dunque quella di rafforzare il sistema di accoglienza ad hoc dedicato ai minori che arrivano in Italia, soprattutto rendendolo in grado di spiegare nel modo piu' convincente possibile che le normative europee consentono molte forme di ricongiungimento familiare. In altre parole, la permanenza nel nostro sistema di accoglienza non deve essere vista come un pregiudizio al raggiungimento dei paesi in cui vivono le loro comunita' parentali e dove sara' per loro piu' facile integrarsi".

"Occorre pero' un forte impegno per ridurre i tempi della burocrazia, adesso inaccettabili, di accesso agli strumenti previsti dal regolamento di Dublino di mobilita' dei minori in Europa", conclude Gelli. (DIRE)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news