Migranti, Greminger (Osce): garantire i diritti, anche in Libia
Thomas Greminger
Thomas Greminger |
Gli accordi dell'Italia con la Libia devono mettere al primo posto il rispetto dei diritti umani: lo ha sottolineato oggi Thomas Greminger, segretario generale dell'Organizzazione per cooperazione e la sicurezza in Europa (Osce), intervistato alla Farnesina a margine della Seconda conferenza dei Paesi di transito.
"L'Osce promuove un approccio comprensivo all'insegna del dialogo e del rispetto dei diritti umani" ha sottolineato Greminger. "Questa dimensione e' decisiva" ha poi aggiunto, rispondendo a una domanda sull'intesa siglata lo scorso anno tra i governi di Roma e di Tripoli, con il sostegno italiano alla Guardia costiera libica e il respingimento dei migranti, rinchiusi poi nei centri sulla sponda sud del Mediterraneo.
Piu' in generale, rispetto all'appuntamento in Farnesina, al quale stanno partecipando i rappresentanti di una quarantina di Paesi dell'Europa e dell'Africa, il giudizio e' positivo. "E' una conferenza incoraggiante - ha detto Greminger - perche' promuove un approccio di cooperazione sulle migrazioni tra i Paesi ospiti e quelli di transito". All'Osce, che ha sede a Vienna, aderiscono 57 Paesi. Sei i partner della sponda sud del Mediterraneo. (DIRE)