7 settembre 2015 ore: 12:04
Immigrazione

Migranti, l'Unhcr ai milionari italiani: crisi epocale, donate

Se appena l’1% dei milionari italiani donasse 15 mila euro, l’Unhcr disporrebbe di fondi sufficienti per assistere 22 mila famiglie siriani. Clementi, responsabile raccolta fondi Unhcr Italiia: chi ha la disponibilità economica di farlo, si assuma la responsabilità di agire concretamente
Migranti in fila - piedi

ROMA - "Se appena l’1% dei milionari italiani donasse 15 mila euro, l’Unhcr disporrebbe di fondi sufficienti per assistere 22 mila famiglie siriane, riducendo il rischio che migliaia di bambini finiscano nella rete dei trafficanti di esseri umani". L’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati lancia un appello ai 219 mila italiani che possiedono un patrimonio superiore al milione di euro (Fonte: World Wealth Report 2015, Capgemini).

Una donazione di 15 mila euro, spiega l'Alto commissariato, sarebbe sufficiente per fornire a “10 famiglie di rifugiati siriani in Giordania mezzi sufficienti a vivere dignitosamente” e se questo comportamento filantropico venisse adottato anche solo dall’1% dei milionari italiani, le famiglie che godrebbero di protezione e assistenza sarebbero 22 mila.

“E’ chiaro ormai a tutti che siamo dinanzi a una crisi epocale. Abbiamo deciso di rivolgere un appello ai milionari italiani – commenta Federico Clementi, responsabile raccolta fondi Unhcr Italia - perche’ siamo convinti che questa sia una fase storica nella quale ciascun individuo, soprattutto chi ha la disponibilita’ economica di farlo, si debba assumere la responsabilita’ di agire concretamente per migliorare le condizioni di vita di migliaia di famiglie, a cui altrimenti non viene lasciata altra scelta se non quella di affidarsi ai trafficanti di esseri umani. Crediamo che sia arrivato il momento di dare un segnale forte di umanita’ e di generosita’ e siamo fiduciosi che la risposta degli italiani piu’ abbienti sara’ positiva”.

Soltanto nel 2015 oltre 365 mila persone sono state costrette ad attarversare il Mediterraneo per raggiungere l’Europa, 2800 sono morte in mare, tra cui Aylan, il bambino di tre anni la cui foto ha commosso il pubblico di tutto il mondo.  La maggioranza di queste persone sono rifugiati in fuga da guerre e persecuzioni. Oltre 240 mila hanno raggiunto la Grecia e il 70% fra essi sono rifugiati siriani costretti alla fuga per scampare alla guerra. L’Unhcr sta intensificando le operazioni di soccorso in Grecia, in Siria e nei paesi limitrofi, ma la richiesta di aiuti umanitari resta altissima, soprattutto in Siria, il cui programma attualmente è finanziato soltanto al 33%.  

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news