14 marzo 2017 ore: 13:37
Immigrazione

Migranti. Manconi: sì alla manifestazione, ma serve una strategia di governo

"Bene, benissimo l'idea di una manifestazione nazionale per l'accoglienza. Tanto piu' perche' negli ultimi mesi e anni cosi' numerose sono state le mobilitazioni contro gli stranieri. Spesso innocue, ma ancora piu' spesso aggressive e talvolt...
Migranti in Messico. Muro

ROMA - "Bene, benissimo l'idea di una manifestazione nazionale per l'accoglienza. Tanto piu' perche' negli ultimi mesi e anni cosi' numerose sono state le mobilitazioni contro gli stranieri. Spesso innocue, ma ancora piu' spesso aggressive e talvolta violente". E' quanto afferma il senatore del Partito democratico Luigi Manconi, presidente della Commissione Diritti umani a Palazzo Madama.

"Eppure c'e' qualcosa di piu' efficace e di piu' lungimirante che e' possibile fare- sottolinea l'esponente Pd- Nelle prossime settimane si discutera' in parlamento del cosiddetto "decreto Miniti". C'e' ampio spazio e ci sono mille modi, attraverso emendamenti intelligenti, di favorire un'accoglienza razionale e saggia, evitando la retorica - e' vent'anni che la sento ripetere - del "coniugare solidarieta' e sicurezza". Ma che c'entra la solidarieta' (o la generosita' o i buoni sentimenti)? Nessuno si e' premurato di replicare alle ragionevolissime considerazioni fatte da Emma Bonino alla kermesse del Lingotto e da Valentina Brinis all'incontro del Campo Progressista. Secondo uno studio della Confindustria del 2016, l'Italia necessita dell'ingresso regolare di 150mila stranieri per ciascuno dei prossimi dieci anni: cifra che rappresenta il fabbisogno indispensabile per mantenere l'attuale livello numerico della popolazione in eta' lavorativa. Ma gia' oggi gli immigrati producono l'8% del Pil nazionale".

"Dunque, il vero problema non e' che ne arrivano troppi- conclude Manconi- ma che ne arrivano pochi (gli ingressi sono passati dai 515mila del 2007 agli attuali 250mila) e che, soprattutto, l'accoglienza e' gestita male e il mercato del lavoro ancora peggio. Si tratta, pertanto, di una grande questione di governo, che dovrebbe interpellare in primo luogo il Pd. Che si aspetta?". (DIRE)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news