Migranti, Minniti: L'accoglienza ha il limite nell'integrazione
ROMA - "L'accoglienza ha un limite nell'integrazione, su questo dobbiamo essere molto chiari fra di noi", perche' "penso non ci sia nessuna evidenza di un legame tra immigrazione e terrorismo, c'e' tuttavia un evidente collegamento tra mancata integrazione e terrorismo". Marco Minniti, ministro dell'Interno, lo dice nel suo intervento alla presentazione del Rapporto Agromafie 2017 di Coldiretti. "un Paese che non pensa all'accoglienza e non pensa insieme all'integrazione rischia di mettersi in una condizione difficile nel rapporto con il suo presente e il suo futuro", aggiunge Minniti.
"Non e' una questione soltanto di, tra virgolette, sensazioni, ma e' una questione cruciale che riguarda il futuro del nostro Paese, ed e' per questo che il ministro dell'Interno deve occuparsene", conclude.
"Siamo impegnati come governo in una lotta senza quartiere contro lo sfruttamento, e in questo ambito va vista la chiusura dei ghettti, a partire da quello di Rignano Garganico- spiega Marco Minniti, ministro dell'Interno - c'e' un problema di rispetto di condizioni umane e di principi elementari di legalità".
Per l'inquilino del Viminale "un Paese civile non puo' permettersi ghetti, per quanto mi riguarda la questione di Rignano e' l'inizio di una iniziativa che portera' nel nostro Paese a cancellare i ghetti di lavoratori sfruttati".
Pero', conclude Minniti, "C'e' una questione un po' piu' di fondo:se voglio cancellare i ghetti devo affrontare una questione piu' grande, e cioe' l'immigrazione illegale nel nostro Paese". (DIRE)