2 novembre 2015 ore: 17:17
Immigrazione

Migranti, Pichler: investimenti, non muri per fermare i flussi

"Finche' noi, in Europa, non comprenderemo la necessita' di un intervento a lungo termine in questi Paesi, fatto di grandi investimenti nell'istruzione, nella formazione, nelle infrastrutture economiche e nella pace, continuerà ad aumentare ...

Roma - "Finche' noi, in Europa, non comprenderemo la necessita' di un intervento a lungo termine in questi Paesi, fatto di grandi investimenti nell'istruzione, nella formazione, nelle infrastrutture economiche e nella pace, continuera' ad aumentare l'idea che l'Europa sia l'unico Paradiso da raggiungere, in termini di opportunita'". Cosi' Richard Pichler, che presiede la Onlus "SOS Villaggi dei Bambini", lancia un appello all'Unione Europea.

"Il riscaldamento globale esaurira' le scorte, portando 50 milioni di persone a migrare. Quanti di questi cercheranno di raggiungere l'Europa? E non saranno i fili spinati a bloccare il flusso. Non accade tra il Messico e gli Stati Uniti, non accade nella Striscia di Gaza. Muri e recinzioni incoraggiano solo la proliferazione di due tipi di industrie: quella "del muro" e quella "delle recinzioni", con la drammatica deriva del traffico di esseri umani e del contrabbando. Dobbiamo decidere come intervenire. Abbiamo il compito di trovare un modo realistico per cambiare. Occorre denaro, tanto, ma non esistono alternative a questo necessario investimento".

E le parole di Pichler suonano come una risposta a chi accusa i migranti di venire in Europa per arricchirsi o delinquere: "Spero che nessuno creda che un padre siriano possa avventurarsi in una pericolosa traversata, su un vecchio gommone, rischiando la vita di moglie e figli, con leggerezza. E nessuna famiglia dall'Africa sub-sahariana lascerebbe che il proprio figlio quindicenne si avventurasse in un viaggio estremamente pericoloso, attraverso il Mediterraneo, se non lo ritenesse necessario". SOS- Villaggi dei bambini e' una ONG attiva nei cinque continenti dal 1949 per la difesa dei diritti dei bambini. (DIRE)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news