17 settembre 2015 ore: 13:10
Immigrazione

Migranti. Renzi: hotspot europei, ma anche rimpatri e relocation

Il premier risponde ad Angela Merkel: gli hotspot sono un pezzo della soluzione, non sono la soluzione. E ancora: siamo pronti a discutere di tutto, a lavorare di tutto. Quello che mi interessa è che l'Europa tutta insieme gestisca la politica di migrazione
Immigrati e Hotspot. Migranti seduti per terra in attesa di dislocazione

ROMA - "Gli hotspot sono un pezzo della soluzione, non sono la soluzione. Cosa sono gli hotspot? Comportano che l'identificazione delle donne e degli uomini che entrano in Italia venga fatta secondo criteri e con personale europeo. Significa che un pezzo della politica di immigrazione viene gestito a livello europeo. Sono d'accordo: ma allora anche il tema del rimpatrio deve essere gestito a livello europeo. Anche il tema della redistribuzione sul territorio deve essere gestito a livello europeo". Lo dice il premier Matteo Renzi, in conferenza stampa a Palazzo Chigi rispondendo ad Angela Merkel sul tema degli hot spot. Renzi aggiunge: "In sintesi: sì siamo pronti a discutere di tutto, a lavorare di tutto: pronti agli hotspot, alle relocation, ai rimaptri. Quello che mi interessa e'' che l''Europa tutta insieme gestisca la politica di migrazione".

"L'Europa  è nata per abbattere i muri non per costruirli.-sottolinea il l premier i nel ricevere a palazzo Chigi il premier di Lussemburgo Xavier Bettel. - Nella carta d''indentità dell'Unione europea c'è scritto che noi di professione facciamo quelli che abbattono i muri non quelli che li costruiscono". E "se alcuni Paesi sono in Europa e se alcuni Paesi sono aiutati dall'Europa questo è dovuto al fatto che un muro e' andato giu'. Perche' l'Europa e' un orizzonte e non un confine, non un limite". (DIRE)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news